Library Catalog

R. P. Fr. Ludovici Granatensis, sacrae theologiae professoris, Ordinis S. Dominici. Ecclesiasticae Rhetoricae, sive de ratione concionandi libri sex, denuò editi, ac diligenter emendati. Item, R. P. Fr. Didaci Stellae, Hispani, Ordinis regularis observantiae, De modo concionandi liber. &, Explanatio in Psalm. CXXXVI. Super flumina Babylonis. (Record no. 308370)

MARC details
000 -Leader
Leader 02783nam a2200433 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 308370
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20250306120105.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 250306s1594 gw 000 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata c,iu enmi rel- uore (3) 1594 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione SEQ II.24.L93.ii
100 0# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Luis de Granada,
Titoli e altre parole associate al nome O.P.,
Date associate al nome 1504-1588
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/54173732
9 (RLIN) 86018
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo R. P. Fr. Ludovici Granatensis, sacrae theologiae professoris, Ordinis S. Dominici. Ecclesiasticae Rhetoricae, sive de ratione concionandi libri sex, denuò editi, ac diligenter emendati. Item, R. P. Fr. Didaci Stellae, Hispani, Ordinis regularis observantiae, De modo concionandi liber. &, Explanatio in Psalm. CXXXVI. Super flumina Babylonis.
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve Ecclesiasticae Rhetoricae, sive de ratione concionandi libri sex, denuò editi, ac diligenter emendati. Item, R. P. Fr. Didaci Stellae, Hispani, Ordinis regularis observantiae, De modo concionandi liber. &, Explanatio in Psalm. CXXXVI. Super flumina Babylonis
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve De ratione concionandi libri sex, denuò editi, ac diligenter emendati. Item, R. P. Fr. Didaci Stellae, Hispani, Ordinis regularis observantiae, De modo concionandi liber. &, Explanatio in Psalm. CXXXVI. Super flumina Babylonis
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve De modo concionandi liber. &, Explanatio in Psalm. CXXXVI. Super flumina Babylonis
250 ## - Formulazione di edizione
Formulazione di edizione Denuò editi, ac diligenter emendati.
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Coloniae :
Nome del produttore, editore, ecc. in officina Birckmannica, sumptibus Arnoldi Mylij,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1594.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 16 pagine non numerate, 774 pagine, 2 pagine non numerate ;
Dimensioni 8°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale Marca tipografica xilografica sul frontespizio: in cornice, gallina davanti ad albero. Motto: "Utilia semper nova saepius profero".
500 ## - Nota generale
Nota generale In calce al frontespizio: "Cum Gratia & Privilegio Caesareae Maiestatis".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta (:)1verso: "Approbatio examinatorum".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta 3C3verso: "Approbatio cuiusdam sacerdotis ex Societate Iesu".
500 ## - Nota generale
Nota generale Esemplare mutilo del frontespizio, descrizione desunta da: SBN (IT\ICCU\PUVE\014393).
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta 2L2recto, come dichiarato sul frontespizio, inizia: "Modus concionandi".
500 ## - Nota generale
Nota generale A carta 2V8verso, come dichiarato sul frontespizio, inizia: "In psalmum centesimum trigesimum sextum".
500 ## - Nota generale
Nota generale Iniziali xilografiche ornate.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: romano, corsivo.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: (:)8 A-3B8 3C4.
500 ## - Nota generale
Nota generale Bianca la carta 3C4.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indice.
700 0# - Accesso aggiunto--nome di persona
Nome di persona Diego de Estella,
Titoli e altre parole associate al nome O.F.M.,
Date associate al nome 1524-1578
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/56762104
9 (RLIN) 48465
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Incun./Cinquec.
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Restrizioni all'uso Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Totale prestiti Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Prezzo effettivo Tipo copia Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Accesso limitato Non per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 06/03/2025   SEQ II.24.L93.ii 0030220793 06/03/2025 06/03/2025 Incun./Cinquec. Esemplare mutilo del frontespizio, descrizione desunta da ICCU in base all'impronta.