Library Catalog

Hieronymi Vielmii Ordinis Praedicatorum episcopi Aemoniensis De divi Thomae Aquinatis doctrina et scriptis ad Joannem Delphinum Andreae filium Patricium Venetum, Amplissimum Torcelli Episcopum libri duo Nunc primum Annotationibus illustrati. Accedunt Orationes duae, habitae in Gymnasio Patavino, altera Apologetica, altera de Optimo Episcopi munere. His omnibus Auctoris Vita praemittitur. (Record no. 47331)

MARC details
000 -Leader
Leader 02145nam a2200361 i 4500
001 - Numero di controllo
Numero di controllo 47331
003 - Identificatore del numero di controllo
Identificatore del numero di controllo IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
Data e orario dell'ultima transazione 20231214140236.0
008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale
Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale 041012s1748 it a 001 0 lat d
026 ## - Identificatore dell’impronta
Impronta non analizzata o,), usu- l-i- cout (3) 1748 (R)
040 ## - Fonte della catalogazione
Agenzia catalografica originale IT-RoAPU
Lingua della catalogazione ita
Regole di descrizione rda
Agenzia che fa la trascrizione IT-RoAPU
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione BQ 6870.V5
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Fabr. V/16
084 ## - Numero d’altra classificazione
Numero di classificazione Acc. s. Tommaso IV-598
100 1# - Accesso principale -- nome di persona
Nome di persona Vielmi, Girolamo,
Titoli e altre parole associate al nome vescovo,
Date associate al nome circa 1519-1582
Termine di ruolo autore
Real World Object URI http://viaf.org/viaf/24951861
9 (RLIN) 34753
245 10 - Formulazione del titolo
Titolo Hieronymi Vielmii Ordinis Praedicatorum episcopi Aemoniensis De divi Thomae Aquinatis doctrina et scriptis ad Joannem Delphinum Andreae filium Patricium Venetum, Amplissimum Torcelli Episcopum libri duo Nunc primum Annotationibus illustrati. Accedunt Orationes duae, habitae in Gymnasio Patavino, altera Apologetica, altera de Optimo Episcopi munere. His omnibus Auctoris Vita praemittitur.
246 30 - Varianti del titolo
Titolo proprio/titolo breve De divi Thomae Aquinatis doctrina et scriptis ad Joannem Delphinum Andreae filium Patricium Venetum, Amplissimum Torcelli Episcopum libri duo Nunc primum Annotationibus illustrati. Accedunt Orationes duae, habitae in Gymnasio Patavino, altera Apologetica, altera de Optimo Episcopi munere. His omnibus Auctoris Vita praemittitur
264 #1 - Produzione, pubblicazione, etc di un'opera
Luogo di produzione, pubblicazione, ecc. Brixiae :
Nome del produttore, editore, ecc. Excudebat Jacobus Turlinus,
Data di produzione, specificazione, ecc. 1748.
300 ## - Descrizione fisica
Estensione 2 pagine non numerate, 3-6 pagine, 1 carta di tavola calcografica con ritratti non numerata, 7-175 pagine, 1 pagina non numerta :
Altre particolarità fisiche illustrazioni ;
Dimensioni 4°.
336 ## - Tipo contenuto
Tipo contenuto testo (txt)
Tipo contenuto (codice) txt
Fonte rdacontent
337 ## - Tipo formato
Tipo formato senza mediazione (n)
Tipo formato (codice) n
Fonte rdamedia
338 ## - Formato di trasporto
Formato di trasporto volume (nc)
Formato di trasporto (codice) nc
Fonte rdacarrier
500 ## - Nota generale
Nota generale In calce al frontespizio: "Superiorum permissu".
500 ## - Nota generale
Nota generale Tavola calcografica disegnata da Pietro Scalvini e incisa da Carlo Orsolini.
500 ## - Nota generale
Nota generale Fregio xilografico sul frontespizio.
500 ## - Nota generale
Nota generale Testatine, iniziali e finalini xilografici.
500 ## - Nota generale
Nota generale Caratteri: corsivo; romano.
500 ## - Nota generale
Nota generale Segnatura: A-L8.
504 ## - Nota di bibliografia, ecc.
Nota di bibliografia, ecc. Contiene indici e informazioni bibliografiche.
600 07 - Accesso aggiunto di soggetto-–Nome di persona
Nome di persona Thomas Aquinas,
Titoli e altre parole associate al nome santo,
Date associate al nome circa 1225-1274
Suddivisione formale Critica e interpretazione
Suddivisione cronologica Secolo 16.
Fonte dell'intestazione o del termine sbaa
9 (RLIN) 237465
850 ## - Istituzione possedente
Istituzione possedente IT-RoAPU
942 ## - Dati aggiuntivi (Koha)
Tipo copia default (Koha) Libro Antico
Numero prestiti (tutte le copie) 0
Holdings
Ritirato (status) Perso (status) Fonte class. o schema coll. Danneggiato (status) Non per il presito Biblioteca proprietaria Biblioteca in cui si trova Localizzazione Data acquisto Collocazione Codice a barre Data ultima operazione Numero copia Prezzo effettivo Tipo copia Numero di inventario Restrizioni all'uso Totale prestiti Nota pubblica
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 02/12/2005 Fabr. V/17 0030134466 15/11/2013 2 15/11/2013 Libro Antico        
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 09/06/2000 BQ 6870.V5 0030052643 15/11/2013 1 15/11/2013 Libro Antico        
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino 26/02/2015 BQ 6870.V5 0030165437 26/02/2015   26/02/2015 Libro Antico 565316      
Non ritirata Non persa Classificazione Angelicum Non danneggiata Per il prestito Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino 05/05/2023 Acc. s. Tommaso IV-598 0030218988 05/05/2023   05/05/2023 Libro Antico   Nessuna restrizione   Esemplare mutilo della: Tavola calcografica disegnata da Pietro Scalvini e incisa da Carlo Orsolini.