MARC details
| 000 -Leader |
| Leader |
01205nam a2200301 i 4500 |
| 001 - Numero di controllo |
| Numero di controllo |
55089 |
| 003 - Identificatore del numero di controllo |
| Identificatore del numero di controllo |
IT-RoAPU |
| 005 - Data e orario dell'ultima transazione |
| Data e orario dell'ultima transazione |
20240303181354.0 |
| 008 - Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
| Elementi di lunghezza fissa--Informazione generale |
041012s1940 sz a |000 u ita c |
| 040 ## - Fonte della catalogazione |
| Agenzia catalografica originale |
IT-RoAPU |
| Lingua della catalogazione |
ita |
| Agenzia che fa la trascrizione |
IT-RoAPU |
| 041 0# - Codice di lingua |
| Codice di lingua del testo/traccia sonora o titolo separato |
ita |
| -- |
pro |
| 084 ## - Numero d’altra classificazione |
| Numero di classificazione |
AS 322.F8C7-36 |
| 100 1# - Accesso principale -- nome di persona |
| Nome di persona |
Contini, Gianfranco, |
| Date associate al nome |
1912-1990 |
| Real World Object URI |
http://viaf.org/viaf/109606833 |
| 9 (RLIN) |
26468 |
| 245 13 - Formulazione del titolo |
| Titolo |
Un poemetto provenzale di argomento geomantico / |
| Formulazioni di responsabilità, ecc. |
Gianfranco Contini. |
| 260 ## - Pubblicazione, distribuzione, ecc. (stampa) |
| Luogo di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
Fribourg (Suisse) : |
| Nome dell'editore, distributore, ecc. |
Librairie de l'Université, |
| Data di pubblicazione, distribuzione, ecc. |
1940. |
| 300 ## - Descrizione fisica |
| Estensione |
76 p. : |
| Altre particolarità fisiche |
ill. ; |
| Dimensioni |
25 cm. |
| 490 1# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Collectanea friburgensia ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
36 |
| 490 1# - Formulazione della serie |
| Formulazione della serie |
Collectanea friburgensia. N.S. ; |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
27 |
| 500 ## - Nota generale |
| Nota generale |
Iubilaria friburgensia, 1889-1939, travaux publiés à l'occasion du cinquantenaire de l'Université de Fribourg. |
| 504 ## - Nota di bibliografia, ecc. |
| Nota di bibliografia, ecc. |
Indice. |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Geomanzia |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
244604 |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Letteratura provenzale |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
285668 |
| 650 #7 - Accesso aggiunto di soggetto--termine topico |
| Termine topico o nome geografico come accesso |
Divinazione |
| Suddivisione cronologica |
Medioevo |
| Fonte dell'intestazione o del termine |
sbaa |
| 9 (RLIN) |
244606 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
Collectanea friburgensia |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
36 |
| Real World Object URI |
http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34261463r |
| 9 (RLIN) |
199367 |
| 830 #0 - Accesso aggiunto di serie--titolo uniforme |
| Titolo uniforme |
Collectanea friburgensia |
| Numero del volume/designazione di sequenza |
27 |
| Real World Object URI |
http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb34261463r |
| 9 (RLIN) |
199367 |
| 850 ## - Istituzione possedente |
| Istituzione possedente |
IT-RoAPU |
| 942 ## - Dati aggiuntivi (Koha) |
| Tipo copia default (Koha) |
Opera (Magaz.) |
| Numero prestiti (tutte le copie) |
0 |