Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 3

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 17428

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202601.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 1826
  • Data di morte: 1882

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Melandri, Giuseppe,
  • Titoli e altre parole associate al nome: S.I.,
  • Date associate al nome: 1826-1882

375 ## - Sesso

  • Sesso: male
  • Fonte del termine: 1

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Melandrius, Iosephus

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Melandrius, Josephus

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Panegirico in onore di san Giosafat, arcivescovo e martire dell'ordine di s. Basilio il Grande / detto dal p. Giuseppe Melandri D.C.D.G. nella chiesa di s. Maria di Grottaferrata il giorno 18 ottobre 1867. - Roma, 1868.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: In onore de' sette martiri gorcomiensi Giovanni di Oosterwick, can. reg. di s. Agostino [...] festeggiati con solenne triduo nella basilica di s. Pietro in Vincoli / panegirico del p. Giuseppe Melandri ... detto il giorno XI febbraio MDCCCLXVIII. - Roma, 1868.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Il concetto di Maria santissima secondo Dante Alighieri / per Giuseppe Melandri. - Torino, 1869.