Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 17908
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202605.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/307397527
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Procacci, Gerardo,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote
375 ## - Sesso
- Sesso: unknown
- Fonte del termine: 0
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Ad un amico sulla preparazione delle prime comunioni in Roma / c[anonico] G.P. - Roma, 1909.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Ai buoni genitori in occasione delle prime comunioni in parrocchia / parole amiche di un vecchio sacerdote romano già parroco e missionario apostolico [Gherardo Procacci]. - Roma, 1907.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Metodo pratico per preparare alla prima comunione i giovanetti delle vaste parrocchie di città / c[anonico] G.P. - Roma, 1905.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Ai reverendissimi sigg. parroci di Roma sulle prime comunioni in parrocchia / contro-risposta del canonico romano d. Gerardo Procacci all'articolo "Risposta ad anonimo" pubblicato nel Giornale di Roma li 11 decembre 1904 e firmato La commissione dei parroci di Roma. - Roma, 1904.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Le prime comunioni in Roma / G.P. - Roma, 1902.

