Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 195604
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203724.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/22272881
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1814
- Data di morte: 1882
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, Jules Étienne Joseph,
- Date associate al nome: 1814-1882
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Francie
- Fonte del termine: NKC
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Francja
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Francja.
- Fonte del termine: NUKAT
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: fr
- Fonte del termine: ISNI
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: FR
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: archeologie
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: dejiny
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: diplomacie
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: filologia
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: filologie
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: archeologia
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: historia
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: archeolodzy
- Fonte del termine: NUKAT
374 ## - Occupazione
- Occupazione: archeologove
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: filologove
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: historici
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: ucitele
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: historycy
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: PLWABN
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: fre
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: NKC
- Fonte del termine: PLWABN
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, Jules © tienne Joseph
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: J. Q.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, Jules E.
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, Jules-Étienne
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, Jules
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Quicherat, J.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Histoire de Sainte-Barbe / par J. Quicherat. - Paris, 1860-1864.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Histoire des règnes de Charles VII et de Louis XI / par Thomas Basin évêque de Lisieux, jusqu'ici attribuée à Amelgard, rendue à son véritable auteur et publiée pour la première fois avec les autres ouvrages historiques du même auteur pour la Société de l'histoire de France par J. Quicherat. - A Paris, 1855-1859.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La rue et le château Hautefeuille à Paris / par m. Jules Quicherat. - Paris, 1882.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Rodrigue de Villandrando, l'un des combattants pour l'indépendance française au quinzième siècle / par J. Quicherat. - Paris, 1879.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Procès de condamnation et de réhabilitation de Jeanne d'Arc, dite la Pucelle / publiés pour la première fois d'après les manuscrits de la Bibliothèque royale, suivis de tous les documents historiques qu'on a pu réunir et accompagnés de notes et d'éclaircissements par Jules Quicherat. - Paris, 1841-1849.
- Informazione trovata: ed.

