Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 21624
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202634.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/66457966
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1686
- Data di morte: 1766
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Giovanni Antonio,
- Date associate al nome: 1686-1766
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Republic of Venice
- Fonte del termine: WKP
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: NTA
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: ICCU
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius
- Numerazione: , Jo. Antonius
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Gio. Antonio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Grinejo, Ulipio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Antonio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, G. A.
- Forma completa del nome: (Giovanni Antonio)
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, G. A.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Giannantonio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Giovanni A.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Volpi, Giovanni Ant
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius, Joannes Antonius
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius, Johann A.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius, Johann Anton
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius, Johannes A.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Vulpius, Johannes Antonius
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Albius Tibullus, eques Romanus, et in eum Jo. Antonii Vulpii philologi ac rhetoris in gymnasio patavino novus commentarius diligentissimus - Patavii, 1749.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Jo. Antonii Vulpii ... Opuscula philosophica, nunc primum collecta - Patavii, 1744
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, - In Padova, 1735
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Joannis Antonii Vulpi ... Scholae duae, altera, de Aristotele, ejusque laudatoribus, & reprehensoribus: altera, quae praecipue eidem philosopho vitio vertantur - Patavii, 1728
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Indici ricchissimi che spiegano tutte le cose più difficili, e tutte l'erudizioni della Divina commedia di Dante Alighieri e tengono la vece d'un intero comento / composti con somma diligenza da Gio. Antonio Volpi. - Venezia, 1811.

