Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 284139
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20231203221830.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/265950898
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 0315
- Data di morte: 0399~
- Fonte dello schema della data: edtf
100 0# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Martinus Turonensis,
- Titoli e altre parole associate al nome: santo,
- Date associate al nome: 315-circa 399
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: FR
- Fonte del termine: NTA
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: French
- Fonte del termine: JPG
374 ## - Occupazione
- Occupazione: bishop
- Fonte del termine: JPG
374 ## - Occupazione
- Occupazione: eveques
- Fonte del termine: CAOONL
374 ## - Occupazione
- Occupazione: saint
- Fonte del termine: JPG
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Martin
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Maarten
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Meerten
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Ulfilae Gothorum Episcopi, Opera omnia, sive, Veteris et Novi Testamenti versionis Gothicae fragmenta quae supersunt / ad fidem codicum castigata, latinitate donata, prolegomenis historicis et philologicis necnon annotatione critica et perpetua instructa ex editione doctissimorum et eruditissimorum H.C. de G... et J. L... - Parisiis, 1848.

