Brignone, Cristoforo (Nomi di persona)
Patrocinio della gran Madre di Dio Maria alla sua felice citta di Palermo, e fedelissimo regno di Sicilia. Con la generosa espressione dell'antichissimo affetto nel solenne voto, e giuramento di propagare, & esaltare l'original innocenza della di lei immaculata concettione - In Palermo, 1654.
Panegirico dal molto rev. P. Gioseppe Spucces, della Compagnia di Giesù detto nella real cappella di San Pietro del palazzo regio in Palermo nel 1640. nella novena, alla reale celebrata annualmente per hereditaria pietà di sua casa. Dall'eccell. ... Gio. Alfonso Enriquez de Cabrera ... per la catholica maesta di Filippo quarto ... in honore, ... dell'Immaculata Concettione ... Dal dottor don Christofaro Brignone parocho, e beneficiale di S. Maria di Monserrato, tradotto dall'originale italiano nello spagnolo, & nell'una, e l'altra fauella fedelmente pubblicato - In Palermo, 1654. tr.
La nebbia sgombrata difesa domenicana per la limpia, et Immaculata Concettione della gran Madre di Dio Maria. Composta in castigliano dal dottor d. Marc'Antonio Palau decano d'Oriola, e dal dottor don Christofaro Brignone ... tradotta in italiano, & arricchita di tre indici, in ambedue le fauelle publicata ... dedicata alla venerabile Compagnia dell'Immaculata Concettione di Maria di questa città - In Palermo, 1654. tr.

