Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 34267
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20231203210310.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/27105574
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1663
- Data di morte: 1728
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovan Mario,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote,
- Date associate al nome: 1663-1728
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: PT
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: PTBNP
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: LIH
- Fonte del termine: DE633
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: lat
- Fonte del termine: LIH
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: LIH
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Cario, Alfesibeo
- Codice di relazione: pseu
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
- Termine di ruolo: Pseudonym
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbenis, Giovanni Mario
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Idmon
- Numerazione: I.
- Codice di relazione: pseu
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
- Termine di ruolo: Pseudonym
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Cario, Alfesibeo
- Codice di relazione: pseu
- Codice di relazione: http://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
- Termine di ruolo: Pseudonym
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Joh. Maria
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Joh. Marius
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Idmon
- Numerazione: I.
- Codice di relazione: pseu
- Codice di relazione: http://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
- Termine di ruolo: Pseudonym
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovanni Mario
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Alfesibeo Cario
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Cario, Alfesibeo
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Cragninembiesi
- Numerazione: , Varinimaco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbene, Giovanni Mario
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, ...
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Gio Mario
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovan M.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovan Maria
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovan Mario de'.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovanni M.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Crescimbeni, Giovanni Mario de
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: L'istoria della chiesa di S. Giovanni avanti Porta latina, titolo cardinalizio, scritta da Gio. Mario Crescimbeni - In Roma, 1716
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Vita di monsignor Gabbriello Filippucci Maceratese, scritta da Giovan Mario Crescimbeni - In Roma, 1724.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Memorie istoriche della miracolosa immagine di S. Maria delle Grazie. Esistente in Roma nella V. Chiesa, detta gia S. Saluatore in Lauro, ed ora S. Maria di Loreto della nazione Picena, raccolte da Gio: Mario Crescimbeni - In Roma, 1716.

