Normal view
                            
                            
                                MARC view
                            
                        
                        
                        Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 34754
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202819.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/5269137
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1678
- Data di morte: 1729
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Guarin, Pierre,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote,
- Date associate al nome: 1678-1729
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: FR
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: ISNI
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: fre
- Fonte del termine: BNF
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Guarinus, Petrus
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Lexicon Hebraicum et Chaldaeo-Biblicum, in quo non solum voces primigeniae, seu radicales, verum etiam derivatae, cum omnibus earum accidentibus, ordine alphabetico disponuntur ... Accedunt homina propria virorum, mulierum, idolorum, populorum, regionum, urbium, montium, fluviorum, etc. cum praecipuis eorum etymologiis. Autore domno Petro Guarin - Lutetiae Parisiorum, 1746.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Grammatica Hebraica et Chaldaica, ex optimis, quae hactenus prodierunt, nova facilique methodo concinnata. Ad Syntaxim, in qua peculiares omnes Scripturae loquutiones, quos vocant idiotismos, fuse & accurate explicantur, accedunt varia literaturam hebraicam spectantia ... Auctore Domno Petro Guarin, presbytero & monacho ordinis santi Benedicti, - Lutetiae Parisiorum, 1724-1726.

