Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 2

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 46652

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202952.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 1586
  • Data di morte: 1659

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Courcelles, Étienne de,
  • Date associate al nome: 1586-1659

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: ch
  • Fonte del termine: ISNI

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: NL
  • Fonte del termine: ISNI
  • Fonte del termine: SELIBR
  • Fonte del termine: WKP

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: CH
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: ISNI
  • Fonte del termine: SELIBR
  • Fonte del termine: WKP
  • Fonte del termine: ICCU

375 ## - Sesso

  • Sesso: male
  • Fonte del termine: 1

377 ## - Lingua associata

  • Codice di lingua: lat
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: ICCU

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Corcellius, Stephan

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Courcelles, Stephan de

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Curcellaeus, Stephan

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebe
  • Codice di relazione: pseu
  • Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
  • Termine di ruolo: Pseudonym

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebius
  • Codice di relazione: pseu
  • Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
  • Termine di ruolo: Pseudonym

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Curcellaeus, Stephanus

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: De Courcelles, Etienne

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: C. M. D.

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Courcelläus
  • Numerazione: , Stephan

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Courcelle, de.

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Courcelles, Stephan

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Curcelläus, Stephan

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebe

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebe Eremita

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebe
  • Termine di ruolo: Pseudonym

400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Eusebius
  • Termine di ruolo: Pseudonym

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Ê kainê Diathêkê. Novum Testamentum. Post priores Steph. Curcellaei, tum & DD: Oxoniensium labores; quibus Parallela Scripturae Loca nec non Variantes Lectiones ex plus C, Mss Codd. & antiquis Versionibus collectae, exhibentur; Accedit Tantus Locor. Parallel. numerus, quantum nulla adhuc, ac ne vix quidem ipsa profert praestantiss. ... ac tandem Crisis perpetua, qua singulas Variantes earumque valorem originem ad XLIII, Canones examinat; G.D.T.M.D. Cui ejusdem Prolegomenis; & Notis infine adjectis. Omnium Indicem quare ad caedem Praefationis - Amstelaedami, 1735.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Ê kainê Diathêkê. Novum Testamentum. Post priores Steph. Curcellaei, tum & DD: Oxoniensium labores; quibus Parallela Scripturae Loca nec non Variantes Lectiones ex plus C, Mss Codd. & antiquis Versionibus collectae, exhibentur; Accedit Tantus Locor. Parallel. numerus, quantum nulla adhuc, ac ne vix quidem ipsa profert praestantiss. ... ac tandem Crisis perpetua, qua singulas Variantes earumque valorem originem ad XLIII, Canones examinat; G.D.T.M.D. Cui ejusdem Prolegomenis; & Notis infine adjectis. Omnium Indicem quare ad caedem Praefationis - Amstelaedami, 1711
  • Informazione trovata: ed.