Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 46917
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20231203211706.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/56619338
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1686
- Data di morte: 1763
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Besoigne, Jérôme,
- Date associate al nome: 1686-1763
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: FR
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: ISNI
374 ## - Occupazione
- Occupazione: pretres
- Fonte del termine: CAOONL
374 ## - Occupazione
- Occupazione: theologiens
- Fonte del termine: CAOONL
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: fre
- Fonte del termine: BNF
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Besogne, Hieronymus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Besogne, Jérôme
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Réflexions théologiques sur les écrits de M. l'abbé de V*** & de ses Eléves les jeunes Pères capucins - [S.l.], [17--]
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Éclaircissement d'un point de la III. question importante, sur ce que la Vérité attend de la Religion, & du zèle des magistrats dans les conjonctures présentes / par l'abbé J. Besoigne. - [S.l.], [17--?]
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Questions diverses sur le concile indiqué pour la province d'Ambrun. Si canones non custoditis, & Majorum vultis Statuta convellere, non cognosco qui estis, s. Greg. Mag. Lib. 2. Epist. 52. vet. edit. Si vous voulez n'avoir aucun égard aux Canons, & si vous ne vous mettez point en peine de violer les Status sagement prescrits par nos Ancêtres, - [S.l.], 1727.

