Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 24

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 49344

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20231203211956.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 1923
  • Data di morte: 1991

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Rossano, Pietro,
  • Titoli e altre parole associate al nome: vescovo,
  • Date associate al nome: 1923-1991

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: Kingdom of Italy
  • Fonte del termine: WKP

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: Włochy
  • Fonte del termine: PLWABN

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: 이탈리아(국명)[Italy]
  • Fonte del termine: KRNLK

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: IT
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: ICCU
  • Fonte del termine: ISNI
  • Fonte del termine: DNB
  • Fonte del termine: WKP
  • Fonte del termine: PLWABN

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: 종교 신앙 宗敎
  • Fonte del termine: KRNLK

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: 카톨릭
  • Fonte del termine: KRNLK

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: teologia
  • Fonte del termine: NUKAT
  • Fonte del termine: PLWABN

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: duchowienstwo katolickie
  • Fonte del termine: PLWABN

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: tlumacze
  • Fonte del termine: PLWABN

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: 종교인宗敎人
  • Fonte del termine: KRNLK

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: 주교
  • Fonte del termine: KRNLK

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: biblisci
  • Fonte del termine: NUKAT
  • Fonte del termine: PLWABN

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: teolodzy
  • Fonte del termine: NUKAT
  • Fonte del termine: PLWABN

375 ## - Sesso

  • Sesso: male
  • Fonte del termine: 1

377 ## - Lingua associata

  • Codice di lingua: ita
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: PLWABN

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Rossano
  • Numerazione: , Peter

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Rossano, P.

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Rossano, P.,
  • Forma completa del nome: (Pietro)

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Rossano, Piero

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: La terza chiesa e il problema della cultura / Valeer Neckebrouck. - Cinisello Balsamo (Milano), 1990.
  • Informazione trovata: pr.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Lettere ai Corinzi / versione, introduzione, note di Pietro Rossano. - Roma, 1986.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: I musulmani e il cristianesimo / Giancarlo Finazzo. - Roma, 1980.
  • Informazione trovata: pr.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Guida al dialogo con le religioni / edizione italiana a cura di Piero Rossano. - Brescia, 1968.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Lettere ai Tessalonicesi / a cura di Pietro Rossano. - Torino, 1965.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Dizionario biblico illustrato / A. van Deursen. - Torino, [1957]
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Nuovo dizionario di teologia biblica / a cura di Pietro Rossano, Gianfranco Ravasi, Antonio Girlanda. - Cinisello Balsamo (Milano), 1988.
  • Informazione trovata: ed.