Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 7

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 49469

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20240312191718.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 0100~
  • Data di morte: 0178~
  • Fonte dello schema della data: edtf

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Ptolomaeus, Claudius,
  • Date associate al nome: circa 100-circa 178

375 ## - Sesso

  • Sesso: unknown
  • Fonte del termine: 0

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Claudii Ptolemaei Pelusiensis Alexandrini omnia quae extant opera, praeter Geographiam, quam non dissimili forma nuperrime aedidimus: summa cura & diligentia castigata ab Erasmo Osvaldo Schrekhenfuchsio, & ab eodem Isagoica in Almagestum praefatione, & fidelissimis in priores libros annotationibus illustrata, quemadmodum sequens pagina catalogo indicat - Basileae, mense martio, anno 1551.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Claudii Ptolemaei de praedictionibus astronomicis, cui titulum fecerunt, quadripartitum - Perusiae, 1646.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Geographia Cl. Ptolemaei Alexandrini olim a Bilibaldo Pirckheimherio translata, at nunc multis codicibus graecis collata, pluribusque in locis ad pristinam ueritatem redacta a Iosepho Moletio mathematico. Addita sunt in primum, & septimum librum amplissima eiusdem commentaria, quibus omnia, quae ad Geographiam attinet, & quae praetermissa sunt a Ptolemaeo declarantur: atque nominibus antiquis regionum, ciuitatum, oppidorum, montium, syluarum, fluuiorum, lacuum, caeterorumque locorum, apposita sunt recentiora. Adsunt LXIIII tabulae XXVII nempe antiquae, & reliquae nouae, quae totam continent ... Indices rerum quae tractantur copiosissimi - Venetiis, 1562.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Tetrabiblos / Ptolemy. - London, 1948.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: The Almagest / by Ptolemy. . - Chicago, 1952.