Entry Nomi di persona
Number of records used in: 266
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 49485
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20231216173252.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/63987052
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1876
- Data di morte: 1958
100 0# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Pius PP.
- Numerazione: XII,
- Date associate al nome: 1876-1958
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Italian
- Fonte del termine: JPG
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Kingdom of Italy
- Fonte del termine: WKP
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Taliansko
- Fonte del termine: SKMASNL
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: xx
- Fonte del termine: SELIBR
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: 이탈리아(국명)[Italy]
- Fonte del termine: KRNLK
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: VA
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: DE633
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: ARBABN
- Fonte del termine: LIH
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: NTA
- Fonte del termine: DNB
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: cirkev
- Fonte del termine: SKMASNL
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: katolicka cirkev
- Fonte del termine: SKMASNL
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: katolu baznica
- Fonte del termine: LNB
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: papezstvo
- Fonte del termine: SKMASNL
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: 천주교天主敎
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: papa
- Fonte del termine: ARBABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: papes
- Fonte del termine: B2Q
374 ## - Occupazione
- Occupazione: papezi
- Fonte del termine: SKMASNL
374 ## - Occupazione
- Occupazione: pavests
- Fonte del termine: LNB
374 ## - Occupazione
- Occupazione: sacerdote
- Fonte del termine: ARBABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: 신부 성직자 神父
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: pope
- Fonte del termine: NYNYRILM
- Fonte del termine: JPG
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: lat
- Fonte del termine: ICCU
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: LIH
- Fonte del termine: SKMASNL
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: LNB
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pachelli, Eudz︠h︡enio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio
- Codice di relazione: nafr
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#EarlierNameOfThePerson
- Termine di ruolo: Frueherer Name
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio
- Codice di relazione: nafr
- Codice di relazione: http://d-nb.info/standards/elementset/gnd#EarlierNameOfThePerson
- Termine di ruolo: Frueherer Name
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pie
- Numerazione: XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pius
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pius
- Numerazione: XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: P. Pacifius
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio M.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio Maria Giuseppe Giovanni
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugenio
- Termine di ruolo: Frueherer Name
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugeniusz
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugen
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli, Eugène
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli
- Numerazione: , Eugenio <1876-1958>
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pacelli
- Numerazione: Cardinal
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Papst Pius XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Piĭ
- Numerazione: XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pij
- Numerazione: XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pio
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pio
- Numerazione: XII
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Pius
- Numerazione: 12
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La biblioteca mariana di Pio XII / Gabriele M. Roschini. - Roma, 1956.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Discorso di sua santità Pio XII per l'inaugurazione della mostra delle opere di Fra Angelico - [Città del Vaticano], [1955?]
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Documents pontificaux de Sa Sainteté Pie XII - Saint-Maurice (Suisse), 1961-1964.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Encíclicas sociales - Bogotá, 1953.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Tutte le encicliche e i principali documenti pontifici emanati dal 1740 / [a cura di] Ugo Bellocchi. - Città del Vaticano, 1993-[2004]
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Sagrada Biblia / por Eloíno Nácar Fuster y Alberto Colunga. - Madrid, 1964.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Relations humaines et société contemporaine / version française d'aprés les documents originaux par Alain Savignat (v.1,2), H.Th. Conus (v.3). - Fribourg, 1956.

