Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 11

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 5777

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20230509202426.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 1837
  • Data di morte: 1905

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza-Luzi, Giuseppe,
  • Titoli e altre parole associate al nome: O.S.B.M.,
  • Date associate al nome: 1837-1905

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: Kingdom of Italy
  • Fonte del termine: WKP

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: it
  • Fonte del termine: ISNI

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: IT
  • Fonte del termine: BNF
  • Fonte del termine: DNB
  • Fonte del termine: ICCU
  • Fonte del termine: ISNI

375 ## - Sesso

  • Sesso: male
  • Fonte del termine: 1

377 ## - Lingua associata

  • Codice di lingua: ita
  • Fonte del termine: BNF

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Ioseph

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza-Luzi, Ioseph

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Luzi, Ioseph Cozza-

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Luzi, Josephus Cozza-

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Giuseppe

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Iosephus

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Josephi

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Josephus

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza, Joseph

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza-Luzi, Iosephus

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza-Luzi, Josephus

400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Cozza-Luzi
  • Numerazione: Joseph

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Luzi, Giuseppe Cozza-

400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Luzi
  • Numerazione: Joseph Cozza-

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: De corporea Assumptione B. Mariae Deiparae testimonia liturgica Graecorum / selecta a Iosepho Cozza-Luzi. - Romae, 1869.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: De Romani pontificis auctoritate disciplinari testimoniis Ecclesiae Graecae comprobata / disquisitio Iosephi Cozza-Luzi. - Romae, 1870.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: De Romani pontificis auctoritate doctrinali testimonia liturgica Ecclesiae Graecae / selecta a Iosepho Cozza-Luzi. - Romae, 1870.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Sermone di S. Giovanni Crisostomo sulla morte dei congiunti / edito e volgarizzato da Giuseppe Cozza. - Roma, 1870.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Honori et memoriae Theodori Toscani, monachi basiliani ad S. Mariae de Crypta Ferrata ellogium / [Joseph Cozza-Luzi]. - [S.l.], [1869?]

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: Novae Patrum bibliothecae tomus primus [-decimus] / ab Angelo card. Maio editae. - Romae, 1844-1905.
  • Informazione trovata: ed.

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: De Immaculata Deiparae Conceptione hymnologia graecorum ex editis et manuscriptis codicibus Cryptoferratensibus / cura Theodori Toscani et Iosephi Cozza. - Romae, 1862.
  • Informazione trovata: ed.