Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 69028
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203248.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/45785796
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1799
- Data di morte: 1864
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Mercuri, Filippo,
- Date associate al nome: 1799-1864
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: ZZ
- Fonte del termine: DNB
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Limentino, Reso
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Mercurj, Filippo
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La vera localita' di Curi in Sabina, antichissima citta' esistente nel territorio della Fara, discoperte nel territorio di S. Maria dell'Arci dimostrata con documenti e provata con antiche inscrizioni ivi ritrovate nell'anno 1835 / e pubblicate ora per la prima volta da Filippo Mercurj. - Roma, 1858.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Nouvelle description de Rome et des environs, d'après les ouvrages de Nibby, Vasi et d'autres auteurs; augmentée d'une description des fouilles les plus récentes, avec la chronologie des rois, des empereurs, des papes, et l'indication des cérémonies religieuses / redigée, corrigée et augmentée des notes et des observations des dernières découvertes par le professeur Philippe Mercurj. - Rome, 1854.

