Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 70469
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20241126211243.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/14903881
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1515~
- Data di morte: 1599~
- Fonte dello schema della data: edtf
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Turchi, Francesco,
- Titoli e altre parole associate al nome: O.C.,
- Date associate al nome: circa 1515-circa 1599
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Włochy
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: NKC
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: duchowosc katolicka
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: humanismus
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: humanizm prad
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: karmelitanska spiritualita
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: poezja wloska
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: poeci wloscy
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: teologove
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: zakonnicy
- Fonte del termine: PLWABN
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNE
- Fonte del termine: NKC
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: PLWABN
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Fribigius, Franciscus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Da Trevigi, Francesco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Da Trivigi, Francesco
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Errante Smarrito
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Francesco : da Trevigi
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Francesco : da Treviso
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Francesco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Trevigi, Francisco da
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Trivigi, Francesco da
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Turchi, Francois
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Turchus, Franciscus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Turcinus, Franciscus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Turco, Francesco
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Somma de i sacramenti della Chiesa. Tratta dalla dottrina del R.P.F. Francesco da Vittoria, dal R.P.F. Tomaso di Caves suo discepolo. Nuovamente tradotta dalla lingua latina nella volgare dal R.P. Francesco da Trevigi carmelitano, observante delle provincie - Venetiis, 1584.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Le Metamorfosi d'Ovidio / ridotte da Giovanni Andrea Dell'Anguillara in ottava rima. - In Venezia, 1797-1804.

