Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 70853
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20241126211302.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/49234805
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1691
- Data di morte: 1757
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Antonio Francesco,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote,
- Date associate al nome: 1691-1757
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Italian
- Fonte del termine: JPG
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Włochy
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Włochy.
- Fonte del termine: NUKAT
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: it
- Fonte del termine: ISNI
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: PTBNP
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: DE633
- Fonte del termine: SELIBR
- Fonte del termine: LIH
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: NUKAT
- Fonte del termine: ISNI
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: historia
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: literatura
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: archeologia
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: NUKAT
374 ## - Occupazione
- Occupazione: historycy
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: literaturoznawcy
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: theologian
- Fonte del termine: JPG
374 ## - Occupazione
- Occupazione: uczone i uczeni
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: writer
- Fonte del termine: JPG
374 ## - Occupazione
- Occupazione: archeolodzy
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: NUKAT
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: lat
- Fonte del termine: LIH
- Fonte del termine: BNF
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: NUKAT
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gorio, Antonio Francisco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Francesco Antonio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Antonius Franc
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, A. F.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Adame Francois
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Ant. Francesco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Antoine François
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Anton Francesco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori, Anton Franz
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gorius, Antonio Francisco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gorius, Antonius
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gorius, Antonius Franciscus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gori
- Numerazione: , Antonfrancesco
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gorus, Antonius Franciscus
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Symbolae litterariae opuscula varia philologica scientifica antiquaria signa lapides numismata gemmas et monumenta Medii Aevi nunc primum edita complectentes - Florentiae, 1748.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Bibliothecæ Apostolicæ Vaticanæ codicum manuscriptorum catalogus in tres partes distributus in quarum prima orientales in altera græci in tertia latini italici aliorumque Europaeorum idiomatum codices ... Stephanus Evodius Assemanus ... et Joseph Simonius Assemanus ... recensuerunt digesserunt animadversionibusque illustrarunt - Romae, 1756-
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Bibliothecae Mediceae Laurentianae et Palatinae codicum mms. orientalium catalogus ... Stephanus Evodius Assemanus ... recensuit digessit notis illustravit Antonio Francisco Gorio curante - Florentiae, 1742
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Di Dionisio Longino Trattato del sublime / tradotto dal greco in toscano da Antonfrancesco Gori. - Bologna, 1821.
- Informazione trovata: tr.

