Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 74980
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20241126211913.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/165344143
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1923
- Data di morte: 2001
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Aquilecchia, Giovanni,
- Date associate al nome: 1923-2001
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Kingdom of Italy
- Fonte del termine: WKP
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Włochy
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: PLWABN
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: literatura wloska
- Fonte del termine: PLWABN
374 ## - Occupazione
- Occupazione: literaturoznawcy
- Fonte del termine: PLWABN
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: PLWABN
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Aquilecchia, G.
- Forma completa del nome: (Giovanni)
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Praelectiones geometricae e Ars deformationum / Giordano Bruno. - Roma, 1964.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti / Giordano Bruno. - Roma, 1957.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Opere italiane / Giordano Bruno ; testi critici e nota filologica di Giovanni Aquilecchia ; introduzione e coordinamento generale di Nuccio Ordine. - Torino, c2007.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Chandelier / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; préface et notes de Giorgio Barberi Squarotti ; traduction de Yves Hersant. - Paris, c1993.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Le souper des cendres / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; notes de Giovanni Aquilecchia ; préface de Adi Ophir ; traduction de Yves Hersant. - Paris, c1994.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: De la cause, du principe et de l'un / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; notes de Giovanni Aquilecchia ; introduction de Michele Ciliberto ; traduction de Luc Hersant. - Paris, c1996.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: De l'infoni, de l'univers et de mondes / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; notes de Jean Seidengart ; introduction de Miguel Angel Granada ; traduction de Jean-Pierre Cavaillé. - Paris, c1995.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Expulsion de la la bête trionphante : (Dialogue 1, 2-3) / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; notes de Maria Pia Ellero ; introduction de Nuccio ordine ; traduction de Jean Balsamo. - Paris, c1999.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Cabale du cheval pégaséen / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; préface et notes de Nicola Badaloni ; traduction de Tristan Dragon. - Paris, c1994.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Des fureurs héroïque / Giordano Bruno ; texte établi par Giovanni Aquilecchia ; introduction et notes de Miguel Angel Granada ; traduction de Paul-Henri Michel revue par Yves Hersant. - Paris, c1999.
- Informazione trovata: ed.

