Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 79004
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203406.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/69143476
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1955
- Data di morte: 2022
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Bisconti, Fabrizio,
- Date associate al nome: 1955-2022
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: ita
- Fonte del termine: SIMACOB
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: PTBNP
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: archeologie staroveku
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: cirkevni archeologie
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: epigrafika
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: ikonografie
- Fonte del termine: NKC
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: stredovek
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: archeologove
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: klasicti filologove
- Fonte del termine: NKC
374 ## - Occupazione
- Occupazione: vysokoskolsti ucitele
- Fonte del termine: NKC
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: ICCU
- Fonte del termine: NKC
- Fonte del termine: SIMACOB
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Bisconti, F.
- Forma completa del nome: (Fabrizio)
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Bisconti, F.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Bisconti, Fabio
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Le pitture delle catacombe romane / Fabrizio Bisconti. - Todi (Perugia), 2011.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La figura dell'angelo nella civiltà paleocristiana / Cecilia Proverbio. - Todi (PG), 2007.
- Informazione trovata: pr.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Scritti di archeologia cristiana / Pasquale Testini. - Città del Vaticano, 2009.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Le catacombe cristiane di Roma / Vincenzo Fiocchi Nicolai, Fabrizio Bisconti, Danilo Mazzoleni. - Regensburg, 2002.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Temi di iconografia paleocristiana / cura e introduzione di Fabrizio Bisconti. - Città del Vaticano, 2000.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: I mosaici paleocristiani di Santa Maria Maggiore negli acquarelli della Collezione Wilpert / a cura di Aldo Nestori e Fabrizio Bisconti. - Città del Vaticano, 2000.
- Informazione trovata: ed.

