Entry Nomi d'ente
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 80333
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203417.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a ana |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/139963079
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
110 2# - Intestazione-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Pontificia Accademia romana di archeologia
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Italian
- Fonte del termine: JPG
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: VA
- Fonte del termine: SZ
- Fonte del termine: DNB
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: SZ
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: NKC
375 ## - Sesso
- Sesso: unknown
- Fonte del termine: 0
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ita
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: NKC
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Pontificia accademia romana di archeologia (Rome)
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Accademia Romana d'Archeologia
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Accademia Romana di Archeologia
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Accademia Romana di Archeologia
- Informazione miscellanea: Roma
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: P. Accademia di archeologia cristiana (Roma)
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: P. Accademia romana di archeologia
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Pontifical Roman Academy of Archeology
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Pontificia Accademia Romana di Archeologia
- Informazione miscellanea: Roma
410 2# - Tracciato “Vedi”-Nome di ente
- Nome dell'ente o nome della giurisdizione come accesso: Römische Päpstliche Akademie der Archäologie
- Codice di relazione: nswd
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#variantName
- Termine di ruolo: Ehemalige Vorzugsbenennung SWD
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Il Natale di Roma dell'anno MMDLXXXIX celebrato nella villa Pia de' giardini vaticani dalla Pontificia accademia romana d'archeologia - Roma, 1851.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Dissertazioni della Pontificia Accademia romana di archeologia. Serie II - Roma, 1881-1890.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Dissertazioni della Pontificia Accademia romana di archeologia - Roma, [1842-1864]
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Triplice omaggio alla santità di papa Pio IX nel suo giubileo episcopale offerto dalle tre romane Accademie: Pontificia di Archeologia, Insigne delle Belle Arti denominata di S. Luca, Pontificia de' nuovi Lincei - Roma, 1877.

