Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 80803
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203420.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/88999567
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di morte: 1917
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Giamil, Samuele,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote,
- Date associate al nome: morto 1917
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: DNB
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Kingdom of Italy
- Fonte del termine: WKP
375 ## - Sesso
- Sesso: unknown
- Fonte del termine: 0
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Jamil, Samuel
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gamīl, Samūīl
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Gemil, Šemuēl
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Giamil, Samuel
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Giamil, Samuelis
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Ǵamīl, Šemūīl
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Monte Singar / con note storiche,[testo siro-caldeo e traduzione italiana] per cura di monsig. Samuele Giamil. - Roma, 1900.
- Informazione trovata: ed.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Genuinae relationes inter Sedem Apostolicam et Assyriorum orientalium seu Chaldaeorum ecclesiam / nunc majori ex parte primum editae historicisque adnotationibus illustratae cura et studio Samuelis Giamil. - Roma, 1902.

