Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 83044
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20241126212756.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/22137113
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 0001
- Data di morte: 0099
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Manilius, Marcus,
- Date associate al nome: 1-99
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Ancient Rome
- Fonte del termine: WKP
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Roman (antiquity)
- Fonte del termine: NYNYRILM
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: XT
- Fonte del termine: DNB
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: xx
- Fonte del termine: SELIBR
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: astrologer
- Fonte del termine: PERSEUS
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: latin poet
- Fonte del termine: PERSEUS
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: poezja
- Fonte del termine: NUKAT
374 ## - Occupazione
- Occupazione: astronomer
- Fonte del termine: NYNYRILM
374 ## - Occupazione
- Occupazione: astronomos
- Fonte del termine: BNE
374 ## - Occupazione
- Occupazione: poeci
- Fonte del termine: NUKAT
374 ## - Occupazione
- Occupazione: poet
- Fonte del termine: NYNYRILM
374 ## - Occupazione
- Occupazione: poetas
- Fonte del termine: BNE
374 ## - Occupazione
- Occupazione: ラテン詩人
- Fonte del termine: NDL
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: lat
- Fonte del termine: NTA
- Fonte del termine: SIMACOB
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: BNE
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Mallius, Marcus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilii, M.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Maniliĭ, Mark
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilio, M
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilio, Marco
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilio
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilius, M.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilius, M.
- Forma completa del nome: (Marcus)
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manilius
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Manlius, Marcus
400 0# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Marcus Manilius
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: M. Manili Astronomicon a Iosepho Scaligero ex vetusto codice Gemblacensi infinitis mendis repurgatum. Eiusdem Iosephi Scaligeri Notae, quibus auctoris prisca astrologia explicantur, castigationum caussae redduntur, portentosae transpositiones in eo auctore antiquitus commissae indicantur - [Leida], 1600.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: M. Manilius - Pisa, 1975.

