Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 83385
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203440.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/69270482
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di morte: 1545
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Fumo, Bartolomeo,
- Titoli e altre parole associate al nome: O.P.,
- Date associate al nome: morto 1545
374 ## - Occupazione
- Occupazione: zakonnicy
- Fonte del termine: NUKAT
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Fumi, Bartolommeo
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Fumo, Bartholomæus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Fumus, Bartholomaeus
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Summa aurea armilla nuncupata, casus omnes ad animarum curam attinentes, breuiter complectens. A R.P.F. Bartolomeo Fumo Villauren. Placentino, ... edita. Summarijs, singulis titulis praefixis, aucta; decisionibusque; Sacrosan. Concil. Triden. in marginibus annotatis, illustrata; triplici adiecto indice ... Omnia hac postrema editione castigatiora reddita - In Venetia, 1582
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Somma armilla del reu. padre F. Bartolomeo Fumo, piacentino, teologo dell'ordine de' Predicatori, ... Di tutti i casi, che sogliono occorrere nella cura dell'anime: gia tradotta in lingua uolgare dal reu. p. maestro Remigio dell'istesso ordine, & dal r. m. Gio. Maria Tarsia - In Venetia, 1584

