Library Catalog
Normal view MARC view

Entry Nomi di persona

Number of records used in: 1

001 - Numero di controllo

  • Numero di controllo: 83437

003 - Identificatore del numero di controllo

  • Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU

005 - Data e orario dell'ultima transazione

  • Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203441.0

008 - Elementi a lunghezza fissa

  • Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d

024 7# - Altri identificatori standard

040 ## - Fonte della catalogazione

  • Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
  • Lingua della catalogazione: ita
  • Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
  • Agenzia che fa la modifica: VIAF
  • Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa

046 ## - Date speciali codificate

  • Data di nascita: 1553
  • Data di morte: 1593

100 1# - Intestazione-Nome di persona

  • Nome di persona: Sirenio, Giulio,
  • Date associate al nome: 1553-1593

370 ## - Luogo associato

  • Luogo di nascita: IT
  • Fonte del termine: SELIBR
  • Fonte del termine: ISNI
  • Fonte del termine: LC
  • Fonte del termine: DNB

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: christianity
  • Fonte del termine: LC

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: education
  • Fonte del termine: LC

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: philosophy
  • Fonte del termine: LC

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: teaching
  • Fonte del termine: LC

372 ## - Campo di attività

  • Campo di attività: theology
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: college teachers
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: philosophers
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: professors teachers
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: religious people
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: teachers
  • Fonte del termine: LC

374 ## - Occupazione

  • Occupazione: theologians
  • Fonte del termine: LC

375 ## - Sesso

  • Sesso: male
  • Fonte del termine: 1

377 ## - Lingua associata

  • Codice di lingua: lat
  • Fonte del termine: LC

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Syrenius, Julius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Sirenius, Julius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Carrarius Syreneus, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Carrarius Syrenius, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Carrarius, Iulius Sirenius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Sirenius, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Syrenius, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Xarrarius, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Carrarius, Iulius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Carrarius, Julius

400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona

  • Nome di persona: Serina, Giulio

670 ## - Fonte dei dati trovati

  • Citazione della fonte: De fato libri nouem, in quibus inter alia, de contingentia, necessitate, prouidentia, praescientia prophetia, & diuinatione, diuina, tam secundum philosophorum opinionem, quam secundum catholicorum theologorum sententiam, docte, & copiose disseritur, Iulio Sirenio Brixiano auctore. Accesserunt Hieronymi Magii in eosdem libros Periochae, cum rerum, et uerborum insignium indice locupletissimo - Venetiis, 1563