Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 85811
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20241126213036.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/5053309
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1900
- Data di morte: 1978
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Schlier, Heinrich,
- Date associate al nome: 1900-1978
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: German
- Fonte del termine: NYNYRILM
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: Niemcy
- Fonte del termine: PLWABN
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: de
- Fonte del termine: ISNI
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: 독일(국명)[獨逸]
- Fonte del termine: KRNLK
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: DE
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ISNI
- Fonte del termine: LC
- Fonte del termine: WKP
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: J9U
- Fonte del termine: SZ
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: 기독교基督敎
- Fonte del termine: KRNLK
372 ## - Campo di attività
- Campo di attività: 철학 사상 哲学
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: theologian
- Fonte del termine: NYNYRILM
374 ## - Occupazione
- Occupazione: 교수 대학 敎授
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: 목사 성직자 牧师
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: 신부 성직자 神父
- Fonte del termine: KRNLK
374 ## - Occupazione
- Occupazione: biblical scholars
- Fonte del termine: LC
- Fonte del termine: J9U
374 ## - Occupazione
- Occupazione: clergy
- Fonte del termine: LC
- Fonte del termine: J9U
374 ## - Occupazione
- Occupazione: theologians
- Fonte del termine: LC
- Fonte del termine: J9U
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: ger
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: LC
- Fonte del termine: PLWABN
- Fonte del termine: J9U
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Schlier, Heinrich Otto Ludwig Albin
- Codice di relazione: navo
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#FullerFormOfNameOfThePerson
- Termine di ruolo: Vollstaendiger Name
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Schlier, Heinrich Otto Ludwig Albin
- Codice di relazione: navo
- Codice di relazione: http://d-nb.info/standards/elementset/gnd#FullerFormOfNameOfThePerson
- Termine di ruolo: Vollstaendiger Name
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Schlier, H.
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Schlier, Heinrich Otto Ludwig Albin
- Termine di ruolo: Vollstaendiger Name
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Linee fondamentali di una teologia paolina / Heinrich Schlier. - Brescia, 1985.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Il mistero pasquale e la passione secondo Marco / Heinrich Schlier. - Milano, 1991.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La Lettera agli Efesini / commento di Heinrich Schlier. - Brescia, 1973.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: La Lettera ai Romani / commento di Heinrich Schlier. - Brescia, 1982.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Der Römerbrief / von Heinrich Schlier. - Freiburg, 1977.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Mächte und Gewalten im Neuen Testament / Heinrich Schlier. - Freiburg, 1958.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Zur Frühgeschichte der Christologie / hrgs. von Berhard Welte. - Freiburg, 1970.

