Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 95073
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20230509203612.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
024 7# - Altri identificatori standard
- Numero standard o codice: http://viaf.org/viaf/51860975
- Fonte del numero o codice: uri
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Agenzia che fa la modifica: VIAF
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di nascita: 1714
- Data di morte: 1794
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Audifredi, Giovanni Battista,
- Titoli e altre parole associate al nome: O.P.,
- Date associate al nome: 1714-1794
370 ## - Luogo associato
- Luogo di nascita: IT
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: DNB
- Fonte del termine: ISNI
375 ## - Sesso
- Sesso: male
- Fonte del termine: 1
377 ## - Lingua associata
- Codice di lingua: lat
- Fonte del termine: BNF
- Fonte del termine: SIMACOB
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffredi, Giambattista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Ugolini, Nicola
- Codice di relazione: pseu
- Codice di relazione: https://d-nb.info/standards/elementset/gnd#pseudonym
- Termine di ruolo: Pseudonym
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffredi, Giovanni Battista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffreddi, Giovanni Battista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffreddi, Giambattista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffreddi, Giulio Cesare
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffreddi, Johann Baptist
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffredi, Giulio Cesare
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffredi, Johannes Baptista
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audiffredi
- Numerazione: Joannes Baptista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Audifreddi, Giovanni Battista
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Bottone, Giulio Cesare
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Dadeius Ruffus
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Dadeus Rufus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Ruffus, Dadeius
400 ## - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Rufus
- Numerazione: Dadeus
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Ugolini, Nicola
400 1# - Tracciato “Vedi”- Nome di persona
- Nome di persona: Ugolini, Nicola
- Termine di ruolo: Pseudonym
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Bibliothecae Casanatensis catalogus librorum typis impressorum sanctissimo domino nostro Clementi XIII. dicatus - Romae, 1761-1788.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Specimen historico-criticum editionum italicarum saeculi XV. in quo praeter editiones ab Orlandio, Mettario, Denisio, Laerio, et a nonnullis bibliographis recentioribus hactenus relatas plurimas aliae recensentur ... Authore R.P.M. fr. Jo. Bapt. Audiffredi ... Accedunt indices IV. locupletissimi - Romae, 1794.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Catalogus historico-criticus romanarum editionum saeculi XV. in quo praeter editiones a Maettario, Orlandio, ac P. Laerio relatas et hic plerumque plenius uberiusque descriptas plurimae aliae quae eosdem effugerunt, recensentur ac describuntur: non paucae contra ab eodem P.L. aliisve memoratae exploduntur: varia item ad historiam typographicam et bibliographicam pertinentia nunc primum petractantur - Romae, 1783.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Saggio di osservazioni di Giulio Cesare Bottone da Monte Toraggio sopra il discorso premesso all'ordine della vita cristiana del b. Simone da Cascia stampato in Torino l'anno 1779. Nel quale si pretende di provare, che la massima parte delle opere, che vanno sotto il nome del p. Domenico Cavalca da Vico Pisano siano del detto beato e confutazione di un tale divisamento - Cosmopoli [i.e. Roma], 1780.

