Normal view
MARC view
Entry Nomi di persona
001 - Numero di controllo
- Numero di controllo: 95904
003 - Identificatore del numero di controllo
- Identificatore del numero di controllo: IT-RoAPU
005 - Data e orario dell'ultima transazione
- Data e orario dell'ultima transazione: 20240318174525.0
008 - Elementi a lunghezza fissa
- Elementi a lunghezza fissa: 171125 ||azznnaabn |a aaa |d
040 ## - Fonte della catalogazione
- Agenzia catalografica originale: IT-RoAPU/auto
- Lingua della catalogazione: ita
- Agenzia che fa la trascrizione: IT-RoAPU/auto
- Convenzioni per le intestazioni di soggetto o tesauro: sbaa
046 ## - Date speciali codificate
- Data di morte: 1659~
- Fonte dello schema della data: edtf
100 1# - Intestazione-Nome di persona
- Nome di persona: Carena, Cesare,
- Titoli e altre parole associate al nome: sacerdote,
- Date associate al nome: morto circa 1659
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Tractatus De Officio Sanctiss.ae Inquisitionis et modo procedendi in causis fidei. In tres partes diuisus ... auctore Caesare Carena ... His accesserunt Quindecim Quaest ad Inquisitores D. Guidonis Fulcodij, olim Cardinalis, Episcopi Sabiniensis, & Postea Summi Romani Pontificis Clem. IV - Nuncupati, nunc primum impressae, & eiusdem Auctoris annotationibus Illustratae. Opus omnibus Episcopis, Inquisitoribus, eorum Ministris. ac Confessarijs, nec non Iudicibus Criminalibus, praesertim Incliti Status Mediolani per vtile, ac necessarium - Cremonae, 1655.
670 ## - Fonte dei dati trovati
- Citazione della fonte: Tractatus De Officio Sanctiss.ae Inquisitionis et modo procedendi in causis fidei. In tres partes diuisus ... auctore Caesare Carena ... His accesserunt Quindecim Quaest ad Inquisitores D. Guidonis Fulcodij, olim Cardinalis, Episcopi Sabiniensis, & Postea Summi Romani Pontificis Clem. IV - Nuncupati, nunc primum impressae, & eiusdem Auctoris annotationibus Illustratae. Opus omnibus Episcopis, Inquisitoribus, eorum Ministris. ac Confessarijs, nec non Iudicibus Criminalibus, praesertim Incliti Status Mediolani per vtile, ac necessarium - Cremonae, 1642.

