Library Catalog

Prosodia italiana ovvero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora palermitano della Compagnia di Gesu colla giunta di tre brevi trattati: della zeta e sua varieta, l'altro dell'E O chiusi ed aperti, della buona e ria pronunzia nelle due lingue, italiana e latina [...].

By: Material type: TextTextPublication details: Napoli : Dalla Tipografia del Vesuvio, 1860.Description: v. <1-1, 1-2> ; 22 cmOther classification:
  • PC 1505.S76-1/1,2
Contents:
Vol. 1-1. 1860. lxviii, 369 p.
Vol. 2. 1860. 292 p.
Holdings
Item type Current library Call number Vol info Copy number Status Notes Barcode
Opera (Magaz.) Opera (Magaz.) Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino PC 1505.S76-1/1 (Browse shelf(Opens below)) Vol. 001, Vol. 1-1 1 Available 0030114865
Opera (Magaz.) Opera (Magaz.) Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino PC 1505.S76-1/2 (Browse shelf(Opens below)) Vol. 002, Vol. 1-2 1 Available Legato con altro volume 9000022003
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
PC 1505.B63.1777 Introduzione alla volgar poesia in due parti divisa da Giovanbattista Bisso palermitano. PC 1505.D79 Versificazione italiana e arte poetica medioevale / PC 1505.G68 Glossario di metrica italiana / PC 1505.S76-1/1 Prosodia italiana ovvero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora palermitano della Compagnia di Gesu colla giunta di tre brevi trattati: della zeta e sua varieta, l'altro dell'E O chiusi ed aperti, della buona e ria pronunzia nelle due lingue, italiana e latina [...]. PC 1505.S76-1/2 Prosodia italiana ovvero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora palermitano della Compagnia di Gesu colla giunta di tre brevi trattati: della zeta e sua varieta, l'altro dell'E O chiusi ed aperti, della buona e ria pronunzia nelle due lingue, italiana e latina [...]. PC 1511.I54 2011 Metrica e retorica del Medioevo / PC 1580.F92 Piccolo dizionario dei nomi propri italiani di persone, con le origini e i significati più probabili, le indicazioni degli onomastici e accorciature più comuni nei classici e nell'uso volgare, con riscontri storici e letterari e altre notizie /

Teso su due col.

Vol. 1-1. 1860. lxviii, 369 p.

Vol. 2. 1860. 292 p.