Dn. Durandi a Sancto Portiano, in Sententias Theologicas Petri Lombardi Commentariorum libri quatuor. Primum quidem per Nicolaum à Martimbos, eximium Navarrensis Collegij Theologum, nunc verò denuo per alios quosdam non inferioris notae Doctores quanta fieri potuit cura diligentiaque emendati. Una cum Autoris Vita, & copiosissimo decisionum omnium Indice.
Material type:
TextPublisher: Antuerpiae : In aedibus Viduae & Haeredum Ioannis Stelsij, 1567Description: 34 carte non numerate, 423 carte, 3 carte non numerate : illustrazioni ; folioContent type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- In Sententias Theologicas Petri Lombardi Commentariorum libri quatuor. Primum quidem per Nicolaum à Martimbos, eximium Navarrensis Collegij Theologum, nunc verò denuo per alios quosdam non inferioris notae Doctores quanta fieri potuit cura diligentiaque emendati. Una cum Autoris Vita, & copiosissimo decisionum omnium Indice
- BQ 6540.S4
- Acc. s. Tommaso II-62 folio
| Item type | Current library | Call number | Status | Notes | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|---|
Incun./Cinquec.
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino | BQ 6540.S4 (Browse shelf(Opens below)) | Not for loan | 0030127022 | ||
Incun./Cinquec.
|
Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino Magazzino | Acc. s. Tommaso II-62 folio (Browse shelf(Opens below)) | Not for loan | Rilegatura in pergamena con il taglio tinto rosso e inciso. | 0030216483 |
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
Marca tipografica sul frontespizio. In ovale, in cornice figurata, altare con iniziali IS su cui poggia al centro uno scettro, ai cui lati sono raffigurate due colombe. Motto: "Concordia res parvae crescunt".
Marca tipografica non controllata in fine a carta 3G10verso. In cornice rettangolare, altare su cui poggia al centro uno scettro coronato, con ai lati due colombe. Lo scettro divide il cognome dell'editore Steel-sius. Motto: "Concordia res parvae crescunt".
Esiste anche un'emissione con data di stampa 1566.
In calce al frontespizio: Cum gratia & privilegio.
Caratteri: corsivo; romano.
Testo stampato su 2 colonne.
Segnatura: *A-*B8, *C10, A-2Z8 3A-3F8, 3G10.
Contiene indici.

