Library Catalog

Il Petrarcha con l'espositione di m. Gio. Andrea Gesualdo.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: In Vinegia : appresso Iacomo Vidali, 1574Manufacturer: Stampato in Venetia : per Iacomo Vidali, 1574Edition: Nuouamente ristampato, e con somma diligenza corretto, et ornato di figure, con Doi Tauole, vna de' Sonetti e Canzoni, & l'altra di tutte le cose degne di Memoria, che in essa Espositione si contengonoDescription: 28 carte non numerate, 419 carte, 1 carta non numerata : illustrazioni ; 4°Content type:
  • testo (txt)
Media type:
  • senza mediazione (n)
Carrier type:
  • volume (nc)
Other classification:
  • SEQ III.80.P44
Holdings
Item type Current library Call number Status Notes Barcode
Incun./Cinquec. Incun./Cinquec. Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino SEQ. III.80.P44 (Browse shelf(Opens below)) Not for loan (Accesso limitato) Danneggiata Esemplare mutilo del frontespizio, delle carte iniziali non numerate 1-28 e delle carte finali, numerate 349-419. 0030133576
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
SEQ III.60.P75 Julii Pontederae in Patavino Gymnasio botanices professoris Anthologia, sive De floris natura libri tres plurimis inventis, observationibusque, ac aereis tabulis ornati. Accedunt ejusdem Dissertationes 11 ex iis, quas habuit in Horto publico Patavino anno 1719, quibus res Botanica, & subinde etiam Medica illustratur. SEQ III.60.T39 La curiosa raccolta di diversi animali quadrupedi designati et intagliati da A. Tempesta et da altri famosi autori novamente data in luce da presso Carlo Losi. SEQ III.70.J52 Joannis Olivae rhodigini In marmor isiacum Romae nuper effossum exercitationes, ad reverendiss. p. magistrum F. Antoninum Cloche totius dominicanae familiae generalem. SEQ. III.80.P44 Il Petrarcha con l'espositione di m. Gio. Andrea Gesualdo. SEQ III.80.P46 T. Petroni Arbitri E. R. Satiricon. Extrema editio ex Musaeo D. Iosephi AntonI Gonsali de Salas E. H. Magno comiti de Olivares sac. SEQ III.80.R59 Nel professare i sagri voti di religione nel nobilissimo monastero di S. Michele posto nella terra antichissima di S. Gio: in Pesiceto D. Deodata Maria Teresa che fù al secolo la signora Maria Teresa Bianconi. SEQ. III.80.R59 Componimenti poetici in occasione di farsi solenne professione nel Nobilissimo Monastero delle RR. MM. di S. Homobono dalla molto reverenda madre suor Maria Anna Deodata al secolo sig. Anna Maria Boschi.

Marca editoriale xilografica sul frontespizio: in cornice a filetto, la Fama, donna alata su un globo, suona la tromba. Motto: "Io volo al ciel per riposarmi in Dio".

Marca tipografica a carta 2V12verso e in fine: in cornice ovale, Albero di palma con due putti in basso ed uno sospeso ad un ramo. Motto: "Constans animus digna feret premia".

Esemplare mutilo del frontespizio, delle carte iniziali non numerate 1-28 e delle carte finali, numerate 349-419. - Descrizione fisica desunta da EDIT16 CNCE 38605.

Colophon a carta 3F7verso. Altro colophon a carta 2V12verso: "Stampato in Venetia per Iacomo Vidali. MDLXXIIII.".

A carta *4verso: ritratto di Petrarca e Laura.

A carta 2X1recto iniziano, con proprio frontespizio: I Trionfi.

Testatine e iniziali xilografiche.

Carattere: corsivo; greco; romano.

Segnatura: *-2*8 3*12 A-2T8 2V12 2X-3F8 (- 2X-3F8).

Legatura in pergamena rigida. Autore e data manoscritte a inchiostro bruno sul dorso.