Library Catalog

Roma antica di Famiano Nardini. Alla Santità di N. S. Alessandro VII.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: In Roma : per il Falco. A spese di Biagio Diuersino, e Felice Cesaretti. All'insegna della Regina, 1666Description: 20 pagine non numerate, 1-14 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 15-50 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 51-84 pagine, 1 carta di tavola numerata, 85-122 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 123-144 pagine, 1 carta di tavola numerata, 145-192 pagine, 1 carta di tavola numerata, 193-214 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 215-282 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 283-302 pagine, 1 carta di tavola numerata, 303-338 pagine, 1 carta di tavola numerata, 339-546 pagine, 2 pagine non numerate, 5 carte di tavola non numerate e ripiegate : illustrazioni ; 4°Content type:
  • testo (txt)
Media type:
  • senza mediazione (n)
Carrier type:
  • volume (nc)
Issued with: Falconieri, Ottavio. Discorso d'Ottavio Falconieri intorno alla piramide di C. Cestio, & alle pitture, che sono in essa con alcune annotazioni sopra un'iscrizione antica appartenente alla medesima. Lettera del medesimo. Al signor Carlo Dati sopra l'iscrizione d'un mattone cavato dalle ruine d'un muro antico gittato a terra con occasione di ristaurare il Portico della Rotonda l'anno 1661Issued with: Falconieri, Ottavio. Lettera del medesimo. al sig. Carlo Dati sopra l'Iscrizione d'un Mattone cauato dalle ruine d'un muro antico gittato a terra con occasione di restaurare il Portico della Rotonda l'anno 1661Other classification:
  • SEQ IV.70.N23
Holdings
Item type Current library Call number Status Barcode
Libro Antico Libro Antico Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino SEQ IV.70.N23 (Browse shelf(Opens below)) Available 0030134059
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
SEQ. IV.22.V54 De sex diebus conditi orbis liber, ad Aloysium Iustinianum, Patritium Venetum, & Coadiutorem Aquileiensem ampliss. Auctore F. Hieronymo Vielmio Veneto, Ordinis Praedic.rum Sacrae Theol. Doctore, Episcopo Aemoniae, antea Argolicense. [...] Adiecti sunt praeterea eiusdem Auctoris libri duo de D. Thomae doctrina et scriptis. & Orationes duae; Altera Apologetica, & reliqua De optimo episcopi munere. SEQ IV.24.R38 Epistole, ed Evangelj, che si leggono tutto l'anno alle messe, secondo l'uso della Santa Romana Chiesa, e l'ordine del Messale Riformato. Tradotti in Lingua Toscana dal M. R. P. M. Remigio Fiorentino, dell'Ordine de' Predicatori. Con le Annotationi Morali a ciascuna Epistola, ed Evangelio, del medesimo Autore. Aggiuntovi alcuni Sermoni sopra l'Orazione, Digiuno ed Elemosina; Col Calendario nuovo, per trovare li giorni, ne' qualisi leggono l'Epistole, e gli Evangelj di tutto l'Anno, Con un Indice anco copiosissimo delle cose Notabili, che si contengono nelle Annotazioni. SEQ IV.24.S89 Incomincia el libro intitolato Quatriregio del decorso della uita humana di messer Federico Fratre dellordine di sa[n]cto Domenico Eximio maestro in sacra theologia Et gia uescouo della cipta di Fuligno: diuidesi in quattro libri partiali secondo quattro regni. SEQ IV.70.N23 Roma antica di Famiano Nardini. Alla Santità di N. S. Alessandro VII. SEQ IV.70.N23 Discorso d'Ottavio Falconieri intorno alla piramide di C. Cestio, & alle pitture, che sono in essa con alcune annotazioni sopra un'iscrizione antica appartenente alla medesima. Lettera del medesimo. Al signor Carlo Dati sopra l'iscrizione d'un mattone cavato dalle ruine d'un muro antico gittato a terra con occasione di ristaurare il Portico della Rotonda l'anno 1661. SEQ IV.70.N23 Lettera del medesimo. al sig. Carlo Dati sopra l'Iscrizione d'un Mattone cauato dalle ruine d'un muro antico gittato a terra con occasione di restaurare il Portico della Rotonda l'anno 1661. SEQ IV.70.S60 Altarium, et reliquiarum sacrosantae Basilicae Vaticanae Deo Optimo Maximo in honorem Beati Petri principis Apostolorum erectae Descriptio historica Scriptoribus, & monumentis Archivi Capitularis illustrata.

Nome del curatore, Ottavio Falconieri, a carta [paragrafo]3verso.

Fregio xilografico sul frontespizio.

In calce alla formula di pubblicazione: "con licenza de' Superiori, e Priuilegio.".

A carta [paragrafo]2recto lettera dedicatoria al "Beatissimo Padre.".

Le carte di tavola contengono illustrazioni calcografiche di mappe ed edifici di Roma antica.

Contiene illustrazioni xilografiche infratestuali.

A carta 3Z2recto "Errori della stampa.".

Testatine, iniziali e finalini xilografici.

Carattere: corsivo; romano.

Segnatura: [paragrafo]4 2[paragrago]6 A-3Y4 3Z2.

Contiene indici.

L'opera intitolata: "Roma antica di Famiano Nardini", edita in Roma : per il Falco. M.DC.LXVI, è pubblicata con il "Discorso d'Ottavio Falconieri intorno alla Piramide di C. Cestio, & alle Pitture [...]" e con la "Lettera del medesimo al sig. Carlo Dati sopra l'iscrizione d'un Mattone cavato dalle ruine d'un muro antico [...]". Confronta Opac SBN, VEAE002929.

Legatura in pelle su piatti rigidi di cartone. Autore, titolo e fregi impressi in oro sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.