Roma antica di Famiano Nardini. Alla Santità di N. S. Alessandro VII.
Material type:
TextPublisher: In Roma : per il Falco. A spese di Biagio Diuersino, e Felice Cesaretti. All'insegna della Regina, 1666Description: 20 pagine non numerate, 1-14 pagine, 1 carta di tavola non numerata, 15-50 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 51-84 pagine, 1 carta di tavola numerata, 85-122 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 123-144 pagine, 1 carta di tavola numerata, 145-192 pagine, 1 carta di tavola numerata, 193-214 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 215-282 pagine, 1 carta di tavola numerata e ripiegata, 283-302 pagine, 1 carta di tavola numerata, 303-338 pagine, 1 carta di tavola numerata, 339-546 pagine, 2 pagine non numerate, 5 carte di tavola non numerate e ripiegate : illustrazioni ; 4°Content type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- SEQ IV.70.N23
| Item type | Current library | Call number | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|
Libro Antico
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino | SEQ IV.70.N23 (Browse shelf(Opens below)) | Available | 0030134059 |
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
Nome del curatore, Ottavio Falconieri, a carta [paragrafo]3verso.
Fregio xilografico sul frontespizio.
In calce alla formula di pubblicazione: "con licenza de' Superiori, e Priuilegio.".
A carta [paragrafo]2recto lettera dedicatoria al "Beatissimo Padre.".
Le carte di tavola contengono illustrazioni calcografiche di mappe ed edifici di Roma antica.
Contiene illustrazioni xilografiche infratestuali.
A carta 3Z2recto "Errori della stampa.".
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Carattere: corsivo; romano.
Segnatura: [paragrafo]4 2[paragrago]6 A-3Y4 3Z2.
Contiene indici.
L'opera intitolata: "Roma antica di Famiano Nardini", edita in Roma : per il Falco. M.DC.LXVI, è pubblicata con il "Discorso d'Ottavio Falconieri intorno alla Piramide di C. Cestio, & alle Pitture [...]" e con la "Lettera del medesimo al sig. Carlo Dati sopra l'iscrizione d'un Mattone cavato dalle ruine d'un muro antico [...]". Confronta Opac SBN, VEAE002929.
Legatura in pelle su piatti rigidi di cartone. Autore, titolo e fregi impressi in oro sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.

