Giannone da' Campi Elisi, ovvero Conferenze segrete tra un savio ministro di stato, e l'avvocato Pietro Giannone intorno ad importantissimi obbietti, che riguardano il ben essere della Nazione Napoletana.
Material type:
TextPublisher: [Napoli] : [editore non identificato], 1791Description: viii, 263, 5 pagine non numerate ; 8°Content type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- Conferenze segrete tra un savio ministro di stato, e l'avvocato Pietro Giannone intorno ad importantissimi obbietti, che riguardano il ben essere della Nazione Napoletana
- SEQ III.23.C64
| Item type | Current library | Call number | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|
Libro Antico
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino | SEQ III.23.C64 (Browse shelf(Opens below)) | Available (Accesso limitato) | 0030134069 |
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
Per il nome dell'autore, Ottavio Maria Chiarizia, confronta: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano, 1848-1859, I, pagina 448.
Fregio xilografico sul frontespizio.
Caratteri: corsivo; romano.
Famosa opera in cinque lettere, in cui l'Autore, mostrando grande vena satirica, analizza lo stato politico, economico e morale della città di Napoli e le opere anticlericali del Giannone, con particolare attenzione ai suoi concetti di diritto ed economia.
Legatura coeva in pergamena, tassello, titolo e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati.

