Library Catalog
Amazon cover image
Image from Amazon.com

Pesher: l'interpretazione della Parola per la fine dei giorni : studio sul genere letterario dei Pesharym / di Nicolò Rizzolo.

By: Material type: TextTextLanguage: Italian, French, Hebrew Series: Études bibliques. Nouvelle série ; 073Publication details: Leuven : Peeters, 2017.Description: xxiv, 900 p. ; 24 cmISBN:
  • 9042934182
  • 9789042934184
Subject(s): Other classification:
  • BS 413.E89-NS/73
Summary: Questo libro affronta un tema più volte dibattuto dagli studiosi negli ultimi 60 anni: la natura e il genere letterario del 'pesher'. Di fatto, la sua natura è stata spesso definita in rapporto a quella del 'midrash' rabbinico, sia per la sua strategia interpretativa ed espositiva, sia per la presenza del termine 'midrash' nel 'pesher'4Q'Flor'. Il presente libro analizza gli elementi primari e secondari del genere letterario del 'pesher', il quale implica l'esercizio dell'intelligenza ('binah') delle Scritture. Al contempo esso si propone come latore di una rivelazione, della quale l'autore si appropria attraverso la tradizione ermeneutica e storiografica della sua comunità. Il principio ermeneutico del 'pesher', in relazione agli avvenimenti della comunità, realizza la sintesi tra interpretazione e rivelazione, come dimostra la formula più volte attestata: l'interpretazione della Parola per la fine dei giorni? Il principio ermeneutico e la tradizione della comunità sono pertanto i due elementi che più caratterizzano la natura del 'pesher' come genere letterario indipendente, distinto dal 'midrash' e da altre forme di interpretazione.

Bibliografia: p. 817-864.

Questo libro affronta un tema più volte dibattuto dagli studiosi negli ultimi 60 anni: la natura e il genere letterario del 'pesher'. Di fatto, la sua natura è stata spesso definita in rapporto a quella del 'midrash' rabbinico, sia per la sua strategia interpretativa ed espositiva, sia per la presenza del termine 'midrash' nel 'pesher'4Q'Flor'. Il presente libro analizza gli elementi primari e secondari del genere letterario del 'pesher', il quale implica l'esercizio dell'intelligenza ('binah') delle Scritture. Al contempo esso si propone come latore di una rivelazione, della quale l'autore si appropria attraverso la tradizione ermeneutica e storiografica della sua comunità. Il principio ermeneutico del 'pesher', in relazione agli avvenimenti della comunità, realizza la sintesi tra interpretazione e rivelazione, come dimostra la formula più volte attestata: l'interpretazione della Parola per la fine dei giorni? Il principio ermeneutico e la tradizione della comunità sono pertanto i due elementi che più caratterizzano la natura del 'pesher' come genere letterario indipendente, distinto dal 'midrash' e da altre forme di interpretazione.

Testo in italiano; prefazione in francese, passi in ebraico.