Storia della filosofia contemporanea / Giuseppe Cambiano, Massimo Mori.
Material type:
TextSeries: Manuali di base [Laterza]Publisher: Bari ; Roma : Editori Laterza, 2014Edition: Prima edizioneDescription: xv, 530 pagine ; 24 cmContent type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- 9788859300175
- B 794.C36 2014
| Item type | Current library | Call number | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|
Corsi/Seminari
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Temporary Library | B 794.C36 2014 (Browse shelf(Opens below)) | Available | 0030215520 |
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Temporary Library Close shelf browser (Hides shelf browser)
|
|
|
|
No cover image available |
|
|
||
| B 791.S29 A short history of modern philosophy : from Descartes to Wittgenstein / | B 792.H68 2002 De la Renaissance à la Postmodernité : une histoire de la philosophie moderne et contemporaine / | B 793.K57.E5 2014 Pre-modern philosophy defended / | B 794.C36 2014 Storia della filosofia contemporanea / | B 794.V2R Storia della filosofia contemporanea : dall'Ottocento ai giorni nostri / | B 794.V2R.2022-1 Elementi di filosofia / | B 794.V2R.2022-2 Elementi di filosofia / |
Contiene riferimenti bibliografici (pagine 497-524) e indici.
Questa "Storia della filosofia contemporanea" è la continuazione della "Storia della filosofia antica" di Giuseppe Cambiano e della "Storia della filosofia moderna" di Massimo Mori e, come i volumi precedenti, è diretta a studenti universitari e a un pubblico più generale. Data la sua destinazione, offre un corso completo ricco di contenuti sia sul piano delle informazioni, sia sul piano della ricostruzione delle dottrine, con una introduzione che lo raccorda alla storia della filosofia moderna. La bibliografia contiene, a proposito degli autori stranieri, anche indicazioni riguardanti le edizioni in lingua originale e studi in lingue diverse dall'italiana, utili soprattutto per la composizione di relazioni e tesi di laurea.

