Schiacciare l'anima : gli abusi spirituali nella vita religiosa / Dysmas de Lassus ; prefazione di José Rodriguez Carballo.
Material type: TextLanguage: Italian Original language: French Series: Problemi di vita religiosaPublisher: Bologna : EDB, [2021]Copyright date: ©2021Description: 315 pagine ; 21 cmContent type:
TextLanguage: Italian Original language: French Series: Problemi di vita religiosaPublisher: Bologna : EDB, [2021]Copyright date: ©2021Description: 315 pagine ; 21 cmContent type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- 9788810507582
- Risqes et dérives de la vie religieuse. Italiano
- BQT 2934.A25.L38I 2021
| Item type | Current library | Call number | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|
|  Opera (Magaz.) | Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Temporary Library | BQT 2934.A25.L38I 2021 (Browse shelf(Opens below)) | Available | 0030221809 | 
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Temporary Library Close shelf browser (Hides shelf browser)
|   |   |   |   |   |   |   | ||
| BQT 2933.A84 2013 Healing for freedom : a Christian perspective on personhood and psychotherapy / | BQT 2933.C82 2020 Psicologia del discernimento : itinerari psico-educativi nella pastorale vocazionale / | BQT 2934.A25.H78 2023 Il tradimento dei padri : manipolazione e abuso nei fondatori di nuove comunità / | BQT 2934.A25.L38I 2021 Schiacciare l'anima : gli abusi spirituali nella vita religiosa / | BQT 2934.A25.R75 2023 L'abuso spirituale : riconoscerlo per prevenirlo / | BQT 2934.C20 2021 Perché Dio ci lascia soffrire? / | BQT 2934.S2 2016 Dio è misericordia: testimoni in nome di Dio : atti del Convegno del Camillianum, 24-25 maggio 2016 / | 
Bibliografia.
Prefazione (J. Rodriguez Carballo). - Premessa (D. de Lassus). - Introduzione. - 1. Un amore appassionato. Tra saggezza e follia. - 2. L’instaurarsi di una deriva settaria. - 3. Carisma e istituzione. - 4. La vita comune. - 5. Il rapporto con il mondo esterno. - 6. L’obbedienza e in particolare il suo terzo livello. - 7. Ascesi e rinuncia. - 8. L’accompagnamento spirituale. - 9. L’abuso spirituale. - 10. Gli abusi sessuali. - 11. Le vittime. - 12. Elementi di risanamento e di prevenzione. - 13. Una bellezza discreta. - Conclusione. - Appendice: Testimonianza di una giovane donna attirata dalla vita religiosa.
Lo scandalo degli abusi sessuali nella Chiesa ha portato alla luce anche situazioni di prevaricazione spirituale nelle comunità religiose e monastiche. La nascita di nuove realtà e il desiderio di ritornare a una forma di vita più autentica all’interno di ordini antichi hanno talvolta suscitato comportamenti inaccettabili da parte di superiori o fondatori. - Le cause si possono ricondurre a squilibri psicologici personali o a scarse capacità di governo della vita comune. In conseguenza di ciò, donne e uomini che si sono donati a Dio con tutto lo slancio della loro giovinezza hanno trascorso molti anni prima di prendere coscienza del condizionamento loro imposto e trovare il modo di liberarsene, il più delle volte abbandonando la comunità. Per molti di loro, il cammino di ricostruzione personale, psicologica e spirituale è stato, o è ancora, lungo e doloroso. - Radicato nella tradizione della vita monastica e in una solida teologia della vita religiosa, Dom Dysmas de Lassus propone elementi per misurare i pericoli di certe pratiche spirituali o di governo delle comunità. Egli elabora una proposta innovativa, basata sui grandi equilibri che permettono una crescita personale e comunitaria lontana dalla manipolazione e rispettosa delle persone e della tradizione.


