Il contratto transnazionale e la tutela della salute del consumatore in tempo di COVID : con specifico riferimento al contratto B2C (business to consumer) / Rita Elena Maria Tata.
Material type:
TextSeries: Lineamenta iuris ; 017 | Lineamenta iuris. MonografiePublisher: Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana : Lateran University Press, [2024]Copyright date: ©2024Description: xvi, 143 pagine ; 24 cmContent type: - testo (txt)
- senza mediazione (n)
- volume (nc)
- 9788846513250
- 343.071 23
- HF 5415.T25 2024
| Item type | Current library | Call number | Status | Barcode | |
|---|---|---|---|---|---|
Opera (Magaz.)
|
Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino | HF 5415.T25 2024 (Browse shelf(Opens below)) | Available | 0030223917 |
Sul frontespizio: Pontificia Università Lateranese. Facoltà di diritto civile.
Tesi di dottorato di ricerca in diritto internazionale e comparato.
Bibliografia: pagine 137-142.
I problemi sanitari legati all'epidemia di Covid-19 hanno causato controversie legali in ambito nazionale e internazionale e hanno rilevato la necessità di un intervento del Diritto Internazionale. Le questioni giuridiche, oggetto del presente studio, interessano i rapporti tra Stati, tra Stati e privati e rapporti tra privati che operano, anche come imprenditori, in zone colpite dal Covid-19. Inoltre il lavoro affronta anche la questione della tutela della salute del consumatore, tematica cara al Diritto Internazionale e al Diritto Internazionale Privato. L'autrice propone, infatti, un criterio di collegamento nuovo per il Diritto Internazionale Privato, in materia contrattuale, che tuteli il consumatore in situazioni emergenziali.

