Library Catalog

La Historia d'Italia di M. Francesco Guicciardini gentil'huomo Fiorentino, Nuouamente riscontrata con tutti gli altri Historici & Auttori, che del-l' istesse cose habbiano scritto: & ornata in margine con l'Annotationi de' riscontri fatti da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Con vn Giudicio fatto dal medesimo, per discoprir tutte le bellezze di questa Historia: & una Raccolta di tutte le Sententie sparse per l'Opera: Et con due Tavole: una de gli Auttori citati in margine; & l'altra delle cose notabili.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1574Manufacturer: In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1574Description: 76 pagine non numerate, 5-16 carte, 3 pagine non numerate, 2-488 carte, 1 pagina non numerata ; 4°Content type:
  • testo (txt)
Media type:
  • senza mediazione (n)
Carrier type:
  • volume (nc)
Other title:
  • Historia d'Italia di Messere Francesco Guicciardini gentil'huomo Fiorentino, nuovamente riscontrata con tutti gli altri Historici & Auttori, che dell' istesse cose habbiano scritto: & ornata in margine con l'annotationi de' riscontri fatti da Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino. Con un Giudicio fatto dal medesimo, per discoprir tutte le bellezze di questa Historia: & una raccolta di tutte le sententie sparse per l'opera. Et con due tavole: una de gli Auttori citati in margine; et l'altra delle cose notabili
Other classification:
  • ANT 226
Holdings
Item type Current library Call number Status Notes Barcode
Incun./Cinquec. Incun./Cinquec. Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino ANT 226 (Browse shelf(Opens below)) Non per il prestito (Accesso limitato) Danneggiata Esemplare mutilo del frontespizio e delle carte: a8 1^serie; a1, b8 (2^serie). 0030220745

Marca tipografica xilografica sul frontespizio generale, sul frontespizio dell'opera aggiunta e a carta b8verso (seconda serie): all'interno di una cornice figurata, un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo un paesaggio e il sole. Motto: "A poco a poco".

A carta a1recto (seconda serie) inizia, con proprio frontespizio, l'opera annunciata sul frontespizio generale: "Giudicio di Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino sopra l'Historia di M. Francesco Guicciardini gentil'huomo Fiorentino: nel quale si discoprono tutte le bellezze di questa Historia.".

In calce al frontespizio aggiunto: "In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, M. D. LXXIIII.".

Colophon a carta 3P8verso: "In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, M. D. LXXIIII.".

In calce al titolo proprio del frontespizio generale e del frontespizio aggiunto: "Con privilegio.".

A carta a2recto (prima serie) lettera dedicatoria "All'illustre et reverendissimo monsignore Sisto Visdomini vescovo di Modena.".

A carta b3recto (prima serie) lettera dedicatoria "All'illustrissimo, et eccell.mo signore, il signor Cosimo Medici, duca di Firenze, et di Siena [...]".

Gli indici e le lettere dedicatorie sono stampati in cornici decorate xilografiche.

Iniziali, testatine, finalini e fregi xilografici.

Segnatura: a8 b4 A-C8, A-3P8, a-b8.

L'esemplare presenta il fascicolo finale a-b8 rilegato dopo il fascicolo C8 della prima serie.

Esemplare mutilo del frontespizio originale, in fase di rilegatura, è stato inserito un frontespizio parziale di altra edizione. - Descrizione basata su OPAC SBN (IT\ICCU\TO0E\018775).

Esemplare mutilo delle carte: a8 1^serie; a1, b8 (2^serie).

Carattere: corsivo; romano.

Contiene indici.