Library Catalog

L'uomo politico-religioso, o sia, La cattolica religione considerata ne' suoi rapporti colla civile società / opera del p.m. Filippo Anfossi.

By: Material type: TextTextPublication details: Venezia : P. Zerletti, 1802.Description: 240 p. ; 18 cmOther classification:
  • BQT 3465.A5U7
Holdings
Item type Current library Call number Copy number Status Barcode
Opera (Magaz.) Opera (Magaz.) Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino BQT 3465.A5U7 (Browse shelf(Opens below)) 1 Available 0030073265
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
BQT 3464.S8H3-4 Die Heiligen und der Staat / BQT 3464.S8H3-5 Die Heiligen und der Staat / BQT 3464.V42 Chiesa e Stato nella storia / BQT 3465.A5U7 L'uomo politico-religioso, o sia, La cattolica religione considerata ne' suoi rapporti colla civile società / BQT 3465.C75 Confutazione degli errori e calunnie contro la Chiesa e la Sovranità sparse in due libelli intitolati l'uno Discorso istorico-politico dell'origine, del progresso, e della decadenza del potere de' Chierici su le signorie temporali con un ristretto dell'istoria delle Due Sicilie l'altro Riflessioni sul Discorso istorico-politico &c. Dialogo del signor Censorini Italiano col signor Ramour Francese. BQT 3465.C75-1 Folio Confutazione degli errori e calunnie contro la Chiesa e la Sovranità sparse in due libelli intitolati l'uno Discorso istorico-politico dell'origine, del progresso, e della decadenza del potere de' Chierici su le signorie temporali con un ristretto dell'istoria delle Due Sicilie l'altro Riflessioni sul Discorso istorico-politico &c. Dialogo del signor Censorini Italiano col signor Ramour Francese. BQT 3465.C75-2 Confutazione degli errori e calunnie contro la Chiesa e la Sovranità sparse in due libelli intitolati l'uno Discorso istorico-politico dell'origine, del progresso, e della decadenza del potere de' Chierici su le signorie temporali con un ristretto dell'istoria delle Due Sicilie l'altro Riflessioni sul Discorso istorico-politico &c. Dialogo del signor Censorini Italiano col signor Ramour Francese.