Library Catalog

Preghiere divote da recitarsi in preparazione alla festa de' santi apostoli Pietro e Paolo protettori di Roma nella insigne chiesa collegiata di s. Maria in via-Lata.

Material type: TextTextPublication details: Roma : Morini, 1872.Edition: 15a edDescription: 63 p. ; 15 cmOther classification:
  • AC 941.G9-47
Holdings
Item type Current library Call number Copy number Status Notes Barcode
Opera (Magaz.) Opera (Magaz.) Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino AC 941.G9-47 (Browse shelf(Opens below)) 1 Available Legato con altro volume 9000017244
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
AC 941.G9-47 Preghiere in onore del patriarca s. Giuseppe che servir possono ad uso di novena per chiedergli qualunque grazia sì spirituale che temporale. AC 941.G9-47 Sagro apparecchio distribuito in nove giorni precedenti la festa di s. Raffaele Arcangelo. AC 941.G9-47 Novena in apparecchio alla festa del s. Arcangelo Raffaele, da praticarsi nella venerabile chiesa della ss. Croce e s. Bonaventura della nazione lucchese : incomincia tutti gli anni il 15 ottobre un'ora avanti il mezzo giorno. AC 941.G9-47 Preghiere divote da recitarsi in preparazione alla festa de' santi apostoli Pietro e Paolo protettori di Roma nella insigne chiesa collegiata di s. Maria in via-Lata. AC 941.G9-47 Novena in onore di s. Gregorio Taumaturgo vescovo di Neocesarea che si fa nella chiesa di s. Maria in Trivio dai missionari del preziosissimo sangue : in preparazione alla sua festa del 17 novembre, efficacissima in ogni tempo specialmente nei casi più avversi. AC 941.G9-47 Preghiere in onore di s. Patrizio con un breve ristretto della sua vita e dei frutti della sua missione. AC 941.G9-47 Triduo in onore di s. Bonaventura dell'ordine dei minori, vescovo, cardinale, e dottore di s. Chiesa, nella ricorrenza del sesto centenario della preziosa sua morte.