Library Catalog

Orazione a Maria Santissima Immacolata per ottenere il perdono de' peccati colla parafrasi del Miserere e del De profundis applicata alla medesima / del canonico d. Luigi Montani Leoni.

By: Material type: TextTextPublication details: Roma : Pallotta, 1858.Description: 8 p. ; 15 cmOther classification:
  • AC 941.G9-44
Holdings
Item type Current library Call number Copy number Status Notes Barcode
Opera (Magaz.) Opera (Magaz.) Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino AC 941.G9-44 (Browse shelf(Opens below)) 1 Available Legato con altro volume 9000018203
Browsing Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino shelves, Shelving location: Magazzino Close shelf browser (Hides shelf browser)
No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available No cover image available
AC 941.G9-44 Un'ora consagrata a meditare gli amarissimi dolori che trafissero l'amante purissimo di cuore di Maria Madre di Dio sul Calvario : che si può dividere per i sette giorni della settimana, meditandone uno ogni giorno recitando le sette Ave e Gloria. AC 941.G9-44 Ejercicio para honrar los dolores de la Virgen : indulgencias y gracias concedidas a la Hermandad de las Lágrimas establecida en la iglesia de san Pedro, en Lima. AC 941.G9-44 Divoto esercizio di cinque salmi ed altrettante preghiere in onore del nome santissimo di Maria, Madre Immacolata di Gesù Cristo / AC 941.G9-44 Orazione a Maria Santissima Immacolata per ottenere il perdono de' peccati colla parafrasi del Miserere e del De profundis applicata alla medesima / AC 941.G9-44 Triduo in onore di Maria SSma sotto il titolo della salute degl'infermi. AC 941.G9-44 Divoto esercizio di dieci giorni coll'acquisto dell'indulg. plen. in forma di giubileo in ossequio di Maria Santissima, che sotto il titolo di Madre delle Grazie si onora in Palestrina fuori le mura [...]. AC 941.G9-44 Divota novena per implorare l'efficace protezione della Santissima Vergine della Mercede, che suol farsi nei nove giorni precedenti la sua festa nella ven. chiesa di s. Adriano : col ristretto delle indulgenze perpetue, grazie, e privilegj conceduti dai sommi pontefici ai fratelli e sorelle delle confraternite del sagro reale e militare Ordine della Vergine Santissima della Mercede [...].