TY - BOOK AU - Grasso,Giacomo TI - [Miscellanea Grasso] PY - 1976///-1999] CY - [Luogo di pubblicazione non identificato] PB - [editore non identificato] N1 - Miscellanea fittizia composta da 26 articoli estratti da riviste varie; Contiene: 1. Il matrimonio come sacramento. - Estr. da: Rivista liturgica, LXIII (1976), p. 443-466; 2. Perchè le chiese?. - Estr. da Rivista liturgica, LXVI (1979), p. 553-567; 3. Evangelizzazione e sacramenti: una strada da iniziare. - Estr. da Rivista liturgica LXVii (1980). - p. 150-168; 4. Luoghi per il popolo sacerdotale. - Estr. da: Popolo di Dio e sacerdozio. - Padova : Messaggero, 1983. - P. 321-344; 5. Le beatitudini ... - Genova : Cenacolo Domenicano, 1984. - 60 p; 6. Giuseppe Girotti, esegeta e martire: un'omelia a Dachau. - Estr. da: De caritate ecclesia. - Padova : Messaggero, 1987. - P. 347-365; 7. Per una ricerca della filosofia soggiacente agli interventi di Karol Wojtyla al Concilio Ecumenico Vaticano II. - Estr. da: Sacra Dottrina 90 (maggio-agosto 1979). - P. [165]-190; 8. La teologia dei sacramenti oggi. - Estr. da: Orientamenti pastorali 7.8, XX (1972). - P. 87-94; 9. La chiesa nella città. - Estr. da: Parole di vita, 2 (1987), a. XXXII marzo-aprile. - P. 57-64; 10. La Bibbia dei poveri. - Estr. da: Parole di vita, 3 (1989), a. XXXIV maggio-giugno. - P. 55-58; 11. L'eucaristia sacramento di unità in San Tommaso d'Aquino. - Estr. da: La Chiesa nel tempo, a. III, n. 2 maggio-agosto 1987. - P. 7-26; 12. Comunione. - Estr. da: Dizionario Teologico Interdisciplinare. 1. - Casale Monferrato : Marietti, 1977. - P. 537-548; 13. Lo scautismo, strada di libertà. - Estr. da: Palestra del clero, n. 19 (1979). - 11 p; 14. La familiaris consortio e la teologia del sacramento del matrimonio. - Estr. da: Angelicum, 60 (1983), p. 97-108; 15. La preparazione e la celebrazione del secondo convegno ecclesiale italiano. - Estr. da vita sociale, a. XLII, n. 216, maggio-giugno 1985. - p. 191-199; 16. Una monaca genovese a metà del '700: la "cronista" suor Maria Elena De' Franchi. - Estr. da: La storia dei Genovesi. VIII. - 1987; 17. Il card. Tommaso Maria Zigliara, o.p., l'uomo, il domenicano, il cardinale. - Estr. da Angelicum, LXV (1988), p. 224-239; 18. Libertà e fedeltà nella ricerca teologica. - Estr. da: Seminarium, a. XXIX (1989), n. 3-4; 19. Di chi è quel sangue? : annotazioni circa il testo di S. Tommaso d'Aquino nella Summa Theologiae, III, 76, 8. - Roma, 1989. - Estr. da: Atti della VI settimana di studi "Sangue e antropologia nella teologia", p. 1157-1163; 20. Tra teologia e architettura. - Estr. da: Teologia e scienze nel mondo contemporaneo. - Milano, 1989. - P. 199-209; 21. Un "catholicae veritatis doctor" : Stefano Giuseppe Deandrea. - Estr. da Angelicum, LXVII (1990), p. 109-120; 22. Laici e laicità nella Chiesa alla luce dell'esortazione apostolica "Christifideles laici". - Estr. da: L'uomo via della Chiesa. - Milano, 1991. - P. 177-196; 23. S. Maria di Castello tra storia della chiesa e storia dell'arte. - Estr. da: Miscellanea storica. I. - Pitrabissara (Ge) : Accademia Olubrurense, 1992. - P. 139-149; 24. Validità, oggi, del trattato sull'eucaristia di san Tommaso d'Aquino. - Estr. da Angelicum, LXIX (1992), p. 55-68; 25. Rilettura dello specifico della vita consacrata a trent'anni dalla Lumen gentium. - Estr. da: Vita consacrata 31, 1995/3, p. 349-358; 26. Lettura dei riferimenti teologici nelle "Lettera agli artisti" di Giovanni Paolo II (4 aprile 1999). - Estr. da: Angelicum 81 (2004), p. 141-151 ER -