TY - BOOK AU - Gislandi,Antonio TI - Opus aureum ornatum. Opus aureum ornatum omni lapide pretioso singulare novissime editu[m]: & q[uam] diligentissime e novo a plurib[us] erroribus correctu[m] et emendatu[m]: super evangelijs toti[us] anni [secundu]m usum Romane curie & ordinis fratrum predicatoru[m] cu[m] octo millibus dubijs tam in i. q[uam] ii. parte huius op[er]is exactissime declaratis: ac sensu quadruplici sacre scripture PY - 1532/// CY - [Luogo di edizione non identificato] PB - [editore non identificato] N1 - Frontespizio d'insieme riccamente decorato, stampato in rosso e nero, in cornice xilografica con vignetta; Opera divisa in 2 parti. La seconda parte inizia con proprio frontespizio a carta I1; Il nome dell'autore figura a carta †6verso; Registro e colophon alla fine della parte II a carta 2f8recto; Marca editoriale sui due frontespizi ed in fine al volume; Sui frontespizi: due putti alati, in due triangoli, reggono stemmi con le iniziali IFZ, sormontati da croce doppia; Marca sul colophon: due leoni rampanti sorreggono scudo con cerchio, croce doppia e iniziali IFZ, appeso a un albero, con giglio tra le fronde; Testo stampato su due colonne; Iniziali e cornici xilografiche; Segnatura: †8 a-z8 A-Z8 2a-2f8; Riferimenti: Adams, volume I, G 577; Contiene indice ER -