TY - BOOK AU - Cordin,Patrizia TI - Le costruzioni verbo-locativo in area romanza: Dallo spazio all'aspetto T2 - Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie , SN - 9783110260960 AV - PC1841 .C67 2011 U1 - 616.07/92 PY - 2011///] CY - Berlin, Boston : PB - De Gruyter, KW - Italian language KW - Dialects KW - Italy, Northern KW - Romance languages KW - Verb KW - Aspekt KW - Konjugation KW - Morphologie KW - Raum KW - romanische Sprachen KW - FOREIGN LANGUAGE STUDY / Italian KW - bisacsh KW - Aspect KW - Conjugation KW - Morphology KW - Romance Languages KW - Space N1 - Frontmatter --; Premessa --; Indice --; Introduzione --; 1. La descrizione delle perifrasi verbali con locativo --; 2. La diffusione della perifrasi in lingue e in varietà romanze --; 3. Il campione trentino --; 4. Posizione e direzione nelle perifrasi verbali con locativo --; 5. Dallo spazio all’aspetto --; Conclusioni --; Glossario --; Abbreviazioni --; Bibliografia; restricted access; Issued also in print N2 - Nel libro si presentano le costruzioni verbo+locativo, che in area romanza, sebbene messe al margine dalle lingue standard, sono diffuse in varietà poco regolate, come le lingue antiche, le varietà substandard e dialettali. L'italiano parlato registra un buon numero di queste costruzioni, soprattutto con verbi di movimento e con un significato direzionale e composizionale, mentre solo pochi casi hanno significato aspettuale, non composizionale. Questo invece si trova spesso nelle costruzioni dei dialetti dell'Italia settentrionale. Da questi, in particolare dai dialetti trentini, parlati vicino al confine austriaco, vengono prese circa seicento costruzioni, elencate in un glossario. L'analisi, attenta al confronto con le analoghe costruzioni tedesche, mostra che nelle varietà romanze il fenomeno è il risultato di uno sviluppo indipendente, che richiede nella sua fase finale l'espressione entro la flessione verbale di una marca della direzione nello spazio (per gli argomenti) e nel tempo (per l'aspetto). L'ipotesi è coerente con l'esistenza di altre marche esplicite richieste dalla flessione degli stessi dialetti, come quella di accordo con il soggetto e di caso dativo per l'oggetto indiretto; Verb-particle constructions are not only present in Germanic languages, but they are also found in Romance ones, particularly in some scarcely regulated varieties, such as old languages, dialects and substandard varieties. In this book a corpus of six hundreds of verbs+locative, taken from a Northern-Italian variety, is given and analyzed. The comparison with apparently analogous Germanic verb-particle constructions shows that the Romance ones are the result of an independent, gradual development, requiring - in its final phase - the expression of space (direction) and aspect (result) markers in the verb inflection UR - https://doi.org/10.1515/9783110261899 UR - https://www.degruyter.com/isbn/9783110261899 UR - https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110261899/original ER -