TY - BOOK AU - Bellandi,Franco TI - Giovenale, ›Satira‹ 9: Introduzione, testo, traduzione e commento T2 - Texte und Kommentare : Eine altertumswissenschaftliche Reihe , SN - 9783110725988 U1 - 480 PY - 2021///] CY - Berlin, Boston : PB - De Gruyter, KW - Homosexualität KW - Juvenal KW - Satire KW - LITERARY CRITICISM / Ancient & Classical KW - bisacsh N1 - Frontmatter --; Ringraziamenti --; Indice --; Introduzione --; Testo e traduzione --; Premessa al testo --; Conspectus siglorum --; IUVENALIS, SATURA IX/Giovenale, Satira 9 --; Commento --; Bibliografia --; Indici; restricted access; Issued also in print N2 - Juvenal's Satire 9, though often considered among its author's most successful, has not infrequently been censored or condemned for its 'obscene' subject matter. The present work constitutes the first extensive and independent commentary devoted to this composition. The author studies the degradation of the Roman institution of the clientele, as well as the parameters relating to sexuality in force in Roman society between the first and second centuries AD; Si tratta dell'unica satira di Giovenale condotta in forma integralmente dialogica: è messo in scena il dialogo tra Nevolo (un cliente che si lamenta della scarsa riconoscenza economica dimostratagli dal patrono, nonostante i vigorosi servizi sessuali a lui forniti) e un personaggio anonimo, di solito identificato con 'Giovenale'. Questi, ridotto al ruolo di 'spalla' comica, non ha più nulla dell'aspra indignazione delle prime satire e si limita ad accogliere le esternazioni del suo interlocutore senza accompagnarle con alcun commento di ordine morale. Il dialogo, assai amaro, dà espressione alla visione, ironicamente disperata, che il satirico ha della società del suo tempo all'altezza del terzo libro (inizi del regno di Adriano). Al centro dell'attenzione - come già nelle satire 1, 3, 5, 7 - è il degrado dell'istituzione della 'clientela', un tempo onorevole, ma giunta ormai al culmine del processo involutivo e senza più alcuna possibilità di riscatto: proprio perciò sono inutili le proteste irate o le punte di esplicita condanna usate altrove. Il pessimismo è assoluto: per Roma e i suoi celebrati colli, un tempo emblema di una città virtuosa e di un potere esteso sul mondo, non c'è più alcuna speranza di salvezza UR - https://doi.org/10.1515/9783110727623 UR - https://www.degruyter.com/isbn/9783110727623 UR - https://www.degruyter.com/document/cover/isbn/9783110727623/original ER -