TY - BOOK AU - Contini,Francesco TI - Dechiaratione generale della pianta della Villa Adriana, nella quale le lettere maiuscole dinotano la divisione fatta da Noi di tutte le sue parti in varij Capitoli, ne quali sono contrasegnate con numeri tutte le parti e membri principali delle fabriche, & altri luoghi contenuti, e dichiarati in ciaschedun' Capitolo PY - 1668/// CY - In Roma PB - per Fabio di Falco N1 - Il testo occupa in modo continuo solo le facciate interne di ciascun bifolio; Il nome dell'Autore compare nella variante del titolo e in calce al folio 1 e alla tavola 6, insieme al nome dell'incisore Baldassarre Morone; Variante del titolo a folio 1: Adriani Caesaris immanem in Tibvrtino villam aevo labente collapsam confuseq; ac temere per senticeta disiectam authoritate ac iussu eminentiss. ac reverendiss. Cardinalis Francisci Barberini Franciscus Continus agressus exquirere per insanas primum substructiones singula persecutus exin foris quae superant adhuc parietinas et rudera observate contemplatus ac metitus omnia tabulam hanc privatum fructum laboris sui publicam facit plana totius areae descriptione proposita : qvam ex vero desumpsit orthographia erecti operis adiecta quam animo ex vestigiis extantibus et ex singularum commensu partium informavit haud poenitendum operae pretium sive ad antiquam Romanorum magnificentiam principum aestimandam oculis sive ad praesentium rerum aliquando futurum occasum evidenti praeteritarum exemplo repraesentandum; L'opera comprende una pianta di Villa Adriana stampata su 10 tavole e una pianta guida più piccola; Precede il testo e la pianta, la dedica al cardinale Francesco Barberini; Vignetta xilografica al folio 1; Colophon al folio 5; Marca editoriale sul colophon al folio 5: in mezzo al mare, un putto adagiato su un'anfora sorregge con le mani una vela spiegata al vento. Motto su nastro: "Et ultra"; In calce al colophon: "Con licenza de' superiori"; Iniziali xilografiche; Caratteri: romano, corsivo ER -