Library Catalog

Trattato dell'uso et della fabbrica dell'astrolabio. Di F. Egnatio Danti dell'Ord. di S. Domenico. Con l'aggiunta del planisferio del Roias. All'illustriss. et reveren. S. don Ferdinando Cardinal de Medici.

By: Contributor(s): Material type: TextTextPublisher: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1569Manufacturer: In Firenze : appresso i Giunti, 1569Description: 8 pagine non numerate, 194 [id est 192] pagine, 38 pagine, 10 pagine non numerate : illustrazioni ; 4°Content type:
  • testo (txt)
Media type:
  • senza mediazione (n)
Carrier type:
  • volume (nc)
Other classification:
  • QB 41.S3 1569
  • SEQ X.D21
Holdings
Item type Current library Call number Status Barcode
Incun./Cinquec. Incun./Cinquec. Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino SEQ X.D21 (Browse shelf(Opens below)) Not for loan 0030133279
Incun./Cinquec. Incun./Cinquec. Biblioteca "Angelicum" Pont. Univ. S.Tommaso d'Aquino Magazzino QB 41.S3 1569 (Browse shelf(Opens below)) Not for loan 0030131809

Sul frontespizio e in calce alla Dedica, a carta A3verso: Stemma mediceo con sullo sfondo il globo terreste, sormontato da corona.

Dedicato al Cardinale Ferdinando de' Medici, il trattato contiene la prima descrizione completa dell'astrolabio stampata in Italia. Danti espone le operazioni dello strumento e il modo di costruirlo, prendendo in esame alcuni dei più importanti esemplari dell'epoca, invenzioni di Gemma Frisius, Juan de Rojas e Oronce Finé.

In calce al frontespizio: "Con licenza et privilegio".

Capilettera abitati e molte figure e diagrammi xilografici nel testo.

Caratteri: corsivo; romano.

Errori nella numerazione delle pagine.

Segnatura: A-Z4 &4 [con]4 2A-2F4.

Riferimenti: Adams D-123; Riccardi I, 389.1.