000 04031nam a2200409 i 4500
001 119912
003 IT-RoAPU
005 20231203204549.0
008 050606m17371739it |000 u ita c
040 _aIT-RoAPU
_bita
_cIT-RoAPU
084 _aBQX 6807.H3it-voll.
100 1 _aHélyot, Pierre,
_cT.O.R.,
_d1660-1716
_1http://viaf.org/viaf/33181934
_917884
245 1 0 _aStoria degli ordini monastici, religiosi, e militari, e delle congregazioni secolari dell'uno, e l'altro sesso, fino al presente istituite, con le vite de' loro fondatori, e riformatori ... Tradotto dal franzese dal P. Giuseppe Francesco Fontana milanese cherico regolare della Congregazione della Madre di Dio.
260 _aIn Lucca :
_bper Giuseppe Salani, e Vincenzo Giuntini,
_c1737-1739.
300 _a8 v. ;
_c4°.
500 _aPer i nomi degli autori Pierre Helyot e Maximilien Bullot cfr.:Barbier, Diction. des ouvr. anon; BM London; BN Paris.
505 _aVol. 1: Tomo primo. Che comprende gli Ordini de' SS. Antonio, Basilio, e d'altri fondatori della vita monastica in Oriente, con gli Ordini Militari, seguaci delle loro Regole. - 1737. - lxxxvii, 434, [2] p.
505 _aVol. 2: Tomo secondo. Che comprende le Congregazioni dè Canonici Regolari, e delle Canonochesse Regolari, con gli Ordini Militari, che a questi hanno relazione. - 1737. - vii, [1], 494, [2] p.
505 _aVol. 3: Tomo terzo. Che comprende le differenti Congregazioni, ed Ordini Militari, seguaci della Regola di S. Agostino. - 1738. - vii, [1], 536 p.
505 _aVol. 4: Tomo quarto. Continuazione della terza parte, che comprende tutte le differenti Congregazioni, e gli Ordini Militari, seguaci della Regola di S. Agostino. - 1738. - vii, [1], 536 p.
505 _aVol. 5: Tomo quinto che comprende tutte le differenti Congregazioni, ed Ordini Militari, che sono stati soggetti alla Regola di San Benedetto. - 1738. - vi, [2], 523, [1] p.
505 _aVol. 6: Continuazione della quarta parte, che comprende tutte le differenti Congregazioni, gli Ordini Militari, e le Canonachesse, che sono state soggette alla Regola di San Benedetto. - 1738. - vi, [2], 487, [1] p.
505 _aVol. 7: Tomo settimo. Parte quinta, in cui si contengono gli Ordini di S. Francesco, ed altri, seguaci di Regole particolari. -1739. - vii, [1], 531, [1] p.
505 _aVol. 8: Sesta, ed ultima parte, che comprende le Congregazioni Secolari dell'uno e dell'altro sesso, e gli Ordini Militari, e di Cavalleria, che non sono soggetti ad alcuna delle Regole delle religioni. - 1739. - vii, [1], 488 p.
700 1 _aFontana, Giuseppe Francesco,
_csacerdote,
_d1695-
_etraduttore
_1http://viaf.org/viaf/100017259
_922105
700 1 _aBullot, Maximilien
_958833
740 0 2 _aChe comprende gli Ordini de' SS. Antonio, Basilio, e d'altri fondatori della vita monastica in Oriente, con gli Ordini Militari, seguaci delle loro Regole.
740 0 2 _aChe comprende le differenti Congregazioni, ed Ordini Militari, seguaci della Regola di S. Agostino.
740 0 2 _aChe comprende tutte le differenti Congregazioni, ed Ordini Militari, che sono stati soggetti alla Regola di San Benedetto.
740 0 2 _aContinuazione della quarta parte, che comprende tutte le differenti Congregazioni, gli Ordini Militari, e le Canonachesse, che sono state soggette alla Regola di San Benedetto.
740 0 2 _aChe comprende le Congregazioni dè Canonici Regolari, e delle Canonochesse Regolari, con gli Ordini Militari, che a questi hanno relazione.
740 0 2 _aContinuazione della terza parte, che comprende tutte le differenti Congregazioni, e gli Ordini Militari, seguaci della Regola di S. Agostino.
740 0 2 _aParte quinta, in cui si contengono gli Ordini di S. Francesco, ed altri, seguaci di Regole particolari.
740 0 2 _aSesta, ed ultima parte, che comprende le Congregazioni Secolari dell'uno e dell'altro sesso, e gli Ordini Militari, e di Cavalleria, che non sono soggetti ad alcuna delle Regole delle religioni.
850 _aIT-RoAPU
942 _cAN
_00
999 _c119912
_d119912